Clinica
Neurologia
28/10/2024

Ictus, disponibili le nuove linee guida Usa sulla prevenzione. Le novità

Le linee guida statunitensi aggiungono una serie di criteri di analisi e di fattori di rischio per mirare ad una prevenzione individualizzata

cervello ictus neuroni

Sono state appena pubblicate, le "nuove raccomandazioni 2024" per la prevenzione degli ictus primari. Le linee guida statunitensi aggiungono una serie di criteri di analisi e di fattori di rischio per mirare ad una prevenzione individualizzata. Sino all' 80% dei 600.000 ictus primari che colpiscono ogni anno gli americani - osserva il rapporto delle associazioni Usa per gli ictus e le malattie cardiovascolari - sarebbero evitabili. Sulla rivista specializzata 'Stroke', gli esperti indicano nuovi fattori di rischio oltre a quelli già controllati dai medici, ossia colesterolo, ipertensione, obesità e diabete. Gli screening della popolazione d'ora in avanti, dunque, e per la prima volta, dovrebbero includere i seguenti parametri divisi in tre aree. Osservare i fattori specifici relativi al sesso dei pazienti che aumentano i rischi, come - per le donne - l'uso di contraccettivi orali o di estrogeni, una menopausa anticipata, ipertensione durante la gravidanza. Considerare la possibilità di utilizzare i nuovi farmaci della famiglia degli agonisti del GLP-1 non solo per il diabete ma per abbassare appunto i rischi di disturbi cardiaci che portino ad ictus. Riconoscere i fattori sociali che contribuiscono ad una cattiva salute, quali un limitato accesso alla sanità dei pazienti o la mancanza di mezzi per mangiare cibo sano e così via. 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Camminare ogni giorno, anche senza raggiungere obiettivi irrealistici, può avere un impatto significativo sulla salute del cervello e la prevenzione dell’Alzheimer
Pubblicati sul New England Journal of Medicine nuovi risultati a 23 anni dello studio ERSPC: lo screening ripetuto con PSA riduce la mortalità per carcinoma prostatico
Uno studio su Annals of Internal Medicine stima in oltre 2800 ore annue il tempo medio che i medici di base dedicano alla cura dei propri assistiti, con carichi maggiori per pazienti complessi
Un’indagine ha riscontrato che l’integrazione con la vitamina B3 riduce del 14% il rischio di tumore della pelle, per arrivare al 54% di riduzione in caso di assunzione dopo un primo cancro

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...