Long-COVID, la presenza di un rallentamento cognitivo è il sintomo chiave per la diagnosi
Il rallentamento cognitivo può essere la firma cognitiva del long-COVID, aprendo la strada a ulteriori ricerche per comprenderne i meccanismi sottostanti
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
Il Global Antibiotic Resistance Surveillance Report 2025 segnala un aumento della resistenza antimicrobica in oltre il 40% delle combinazioni patogeno-antibiotico monitorate
Una review su The Lancet Diabetes & Endocrinology aggiorna i meccanismi, la valutazione del rischio e le opzioni terapeutiche per l’osteoporosi indotta da glucocorticoidi
Uno studio dell’Università di Verona mostra che la stanchezza patologica dipende da un errore di previsione del cervello nella valutazione dello sforzo motorio
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato, contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...