Gestione dei rifiuti


Filtra per
Cancella filtri
L'illecita gestione dei rifiuti nei comuni della Terra dei fuochi in Campania e lo sviluppo di tumori in quelle aree è correlata. Questa l'allarmante conferma emersa dallo studio pilota pubblicato sul Journal of Cellular Physiology e coordinato da Antonio Giordano, direttore dell'Istituto Sbarro di Ricerca sul cancro della Temple University...
Bisogna trovare una soluzione al più presto per il problema dei rifiuti di Roma, altrimenti «si rischia l'emergenza sanitaria». E'...
«La pericolosa combinazione di cumuli di spazzatura abbandonata intorno ai cassonetti strapieni e il caldo eccezionale di questi giorni sta...
La resistenza agli antibiotici preoccupa gli esperti dell''Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che nel loro nuovo rapporto parlano di un...
Medici e dentisti anche se produttori di rifiuti pericolosi non devono più aderire al registro informatizzato Sistri come prevedeva il...
Per sapere se sono assoggettati al registro informatico Sistri come produttori di rifiuti pericolosi, medici e dentisti potrebbero attendere oltre...
Si estende dal Vesuvio fino alla provincia di Caserta ed è un’ampia fascia di territorio chiamata “terra dei fuochi”. Dietro...
L’esposizione per lunghi periodi all’arsenico nell’acqua potabile (a livelli che superino i 300 mcg/L) può provocare danni all’apparato cardiovascolare, inclusa...
«Sono sconcertato che nel 2013 ancora si facciano questi discorsi e che si dica che gli stili di vita incidono più della diossina e dello sversamento illegale di rifiuti sulla salute dei cittadini campani» risponde così Antonio Giordano, ricercatore allo Sbarro Institute
Stiamo perdendo la nostra battaglia contro il cancro. Questa malattia si diffonde con un''incidenza del 4 per cento I''anno e il costo delle cure dal 2002 è aumentato del 400 per cento. Di questo passo il servizio sanitario non potrà reggere
Circa il 20% dei rifiuti da attività sanitarie può essere infettivo, tossico o radioattivo ed è considerato pericoloso. I paesi ad alto reddito generano una media di 0,5 kg di rifiuti pericolosi al giorno per letto
A Napoli risulta in leggero aumento rispetto all’anno scorso l’incidenza delle patologie collegabili all’emergenza rifiuti, anche se per ora la...
Nuovo impulso all’attività di vigilanza sulla salute della popolazione di Napoli, all’azione di pungolo verso le istituzioni e alla sensibilizzazione dei cittadini. Questa la ricetta per far fronte all’emergenza rifiuti a firma dell’Omceo partenopeo
Coinvolgere i medici di Napoli e provincia in una grande campagna di responsabilizzazione civica che abbia per obiettivo l’abbattimento della produzione di rifiuti del 50%. E’ l’iniziativa che Isde Italia presenterà oggi ai vertici dell’Ordine dei medici del capoluogo campano

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...