Bypass cardiopolmonare

Stent e bypass non migliorano la sopravvivenza in caso di malattia ischemica stabile

apr32020

Stent e bypass non migliorano la sopravvivenza in caso di malattia ischemica stabile

Quattro studi pubblicati sul New England Journal of Medicine suggeriscono nell'insieme che, nei pazienti con cardiopatia ischemica stabile , le procedure invasive come bypass e stenting non sono migliori dei cambiamenti di stile di vita unti alla...
transparent

feb22018

Anticoagulanti in intervento con bypass cardiopolmonare: pubblicate le prime linee guida

La Society of Thoracic Surgeons (STS), la Society of Cardiovascular Anesthesiologists (SCA) e la American Society of ExtraCorporeal Technology (AmSECT) hanno pubblicato le prime linee guida di pratica clinica per la terapia anticoagulante durante intervento...
transparent

feb202012

Dopo il by-pass la gestione del colesterolo resta subottimale

La gestione del profilo lipidico è subottimale nei pazienti ad alto rischio coronarico. Lo evidenzia uno studio condotto da Ying Yan Zhu , dell'università di Melbourne (Australia), e collaboratori, secondo cui oltre la metà dei soggetti sottoposti a...
transparent

mag292008

Cardiopatie: bypass non influenza declino cognitivo

Cardiologia-cardiopatia ischemica La funzionalità cognitiva nei soggetti cardiopatici declina nel tempo, a prescindere dal piazzamento di bypass o dalla pratica di forme alternative di trattamento. Il declino cognitivo in questi pazienti si deve...
transparent

ott242007

Il bypass delle vie aeree nell’enfisema

Chirurgia-torace e mediastino L’uso di stent per aiutare a ridurre l’iperinflazione polmonare osservata nell’enfisema grave rappresenta un trattamento praticabile che può migliorare la funzionalità polmonare e la dispnea. Si...
transparent

lug232007

Test sotto sforzo predice rischio morte improvvisa

Morte improvvisa La respirazione oscillatoria sotto sforzo, un parametro ottenuto durante i test da sforzo cardiopolmonari, può essere utile nella previsione della morte improvvisa per cause cardiache nei pazienti con insufficienza cardiaca. Il...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi