ott142014
Un lavoratore assunto con la qualifica di infermiere generico, agiva in giudizio rappresentando di aver prestato le superiori mansioni proprie dell'infermiere professionale nel periodo di assegnazione al Pronto Soccorso di una struttura ospedaliera e...

apr72014
Giuseppe Renzo presidente della Commissione Nazionale Albo Odontoiatri saluta le nuove norme sull’abusivismo, molto più aspre, che prevedono tra l’altro la confisca dei beni strumentali impropriamente utilizzati dall’abusivo: «Una norma ormai vetusta...

feb282014
I tagli del personale infermieristico in nome della spending review potrebbero influenzare in modo negativo la sicurezza del paziente. Viceversa, incentivare la formazione universitaria degli infermieri potrebbe ridurre le morti evitabili in ospedale,...

set22013
«L’Italia non è il Canada, le cure all’anziano vanno potenziate ma l’asse su cui contare non è quello medico-farmacista, ma quello medico–infermiere». Antonio Panti presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze commenta così le nuove disposizioni nelle...

feb232012
Il fatto È legittimo il provvedimento che esclude la dipendenza da causa di servizio dell'infermità cardiopatia ipertensiva contratta in giovane età da un pubblico dipendente sia perché non emerge alcuno specifico fattore nocivo dal tipo e dalle modalità...

ott272011
Il fatto Con ordine di servizio l’azienda sanitaria aveva assegnato una infermiera a una struttura sanitaria con funzioni di “collaboratore professione sanitario esperto - infermiere – ctg: DS, con decorrenza 02.01.2005 e fino a nuove determinazioni”....

set82011
Il fatto Alcune ostetriche dipendenti Asl, essendo utilizzate come infermiere e come ferriste nella sala operatoria, chiedevano di essere escluse dal novero del personale infermieristico adibito al blocco operatorio, ottenendone, tuttavia, riscontro...

giu222011
Gli infermieri negli ospedali hanno una funzione di «garanzia», e «svolgono un compito cautelare essenziale nella salvaguardia del paziente». Lo sottolinea la Cassazione che richiama al principio di responsabilità, nella tutela dei malati ricoverati

apr212011
Cassazione Civile - Il legale rappresentante di un centro medico convenzionato proponeva ricorso avanti al Tribunale contro l'ordinanza ingiunzione emessa nei suoi confronti dall'Asl per la riscontrata mancanza del requisito organizzativo specifico...

apr272009
La Società Italiana di Pediatria (SIP) esprime preoccupazione per labolizione del Corso di Laurea triennale di Infermiere pediatrico, che dovrebbe essere accorpato con il corso di Laurea di Infermiere e sostituito da master triennali....