Tecniche di terapia fisica


Filtra per
Cancella filtri
Gli esercizi anaerobici di resistenza migliorano il quadro della steatosi epatica non alcolica indipendentemente da qualsiasi variazione del peso corporeo. Resta però da capire se questi benefici persistano a lungo termine. È quanto emerge da una ricerca inglese coordinata da Kate Hallsworth, dell’istituto di Medicina cellulare dell''università di Newcastle. Lo...
Un programma cardiovascolare strutturato di allenamento intraospedaliero di breve durata riduce la capacità dei fattori sieroderivati di indurre morte cellulare...
Un allenamento strutturato basato su esercizi aerobici, o di resistenza, o su entrambi, si associa a una diminuzione di HbA1c...
Nelle donne con sindrome dell''ovaio policistico (Pcos) interventi sullo stile di vita mirati alla gestione del peso (perdita, mantenimento o...
Nei paesi sviluppati è assai frequente nella popolazione adulta riscontrare uno stile di vita sedentario con bassi livelli di esercizio fisico. Si tratta - come è noto - di un modello di comportamento che rappresenta un fattore di rischio cardiovascolare associato ai principali biomarkers cardiometabolici ed infiammatori ed in ultima analisi alla comparsa di malattie cardiovascolari ed a mortalità precoce.
Uno stile di vita attivo sul piano fisico si associa a una riduzione del 40% della predisposizione genetica per l''obesit&agrave...
Il training aerobico pu&ograve giocare un ruolo importante nella gestione clinica dei pazienti con asma persistente, in quanto migliora il...
Dal Dipartimento di pneumologia dell’ospedale spagnolo di Galdakao-Usansolo arriva uno studio che dimostra come, nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica...
&egrave la prevenzione l''arma pi&ugrave importante per tenere lontane le malattie cardiovascolari, soprattutto l''infarto e l''ictus, che continuano ad essere...
Cardiologia-arteriopatie perifericheI soggetti affetti da arteriopatie periferiche, con o senza claudicatio intermittens, possono trarre beneficio dalla pratica regolare e supervisionata...
Medicina dello sport-fisiopatologia dell’allenamentoL’esercizio fisico &egrave associato ad una diminuzione della prevalenza dei problemi muscoloscheletrici cronici a pi&ugrave di un...
Geriatria-demenzaCome si osserva nel normale processo di invecchiamento, un migliore stato di forma cardiorespiratoria &egrave associato ad una riduzione dell’atrofia...
Medicina interna-patologie del metabolismoI soggetti con sindrome metabolica potrebbero trarre beneficio da un regime d’esercizio che preveda un allenamento aerobico...
Igiene e medicina preventiva-stile di vita e fattori di rischioSeguire una routine d’esercizio regolare durante la mezza et&agrave pu&ograve ritardare...
Neurologia-cefaleeL’impianto permanente di uno stimolatore neurale periferico (PNS) garantisce il sollievo per una sostanziale proporzione di pazienti con nevralgia sovraorbitale...
Neurologia-vasculopatie cerebraliGli esercizi ripetitivi che simulano le funzioni quotidiane delle gambe possono migliorare la mobilit&agrave dopo un ictus. Quest’ultimo &egrave...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLa stimolazione elettrica neurale transcutanea (TENS) a domicilio combinata con esercizi di svolgimento attivit&agrave migliora la funzionalit&agrave degli arti...
Neurologia-vasculopatie cerebraliGli esercizi ripetitivi che simulano le funzioni quotidiane delle gambe possono migliorare la mobilit&agrave dopo un ictus. Quest’ultimo &egrave...
Neurologia-vasculopatie cerebraliL’insulinoresistenza e l’intolleranza al glucosio che intervengono spesso dopo un ictus possono essere migliorati da esercizi aerobi. Il presente...
Cardiopatia ischemicaLa neurostimolazione elettrica migliora la perfusione coronarica collaterale durante un’occlusione coronarica acuta: essa non &egrave solamente un mezzo per...
Neurologia-cefaleeNei pazienti con cefalea a grappolo farmacoresistente, la stimolazione cerebrale profonda (DBS) dell’ipotalamo posteriore limita efficacemente gli attacchi notturni, il...
Cardiopatia ischemicaLa neurostimolazione elettrica migliora la perfusione coronarica collaterale durante un’occlusione coronarica acuta: essa non &egrave solamente un mezzo per...
Neurologia-sclerosi laterale amiotrofica ed a placcheGli esercizi di resistenza e lo stretching di intensit&agrave moderata aiutano i pazienti con sclerosi...
CardiologiaE’ stato rilasciato dall’AHA un documento che chiarisce i potenziali effetti negativi sul sistema cardiovascolare che possono essere scatenati dall’esercizio...
NeurologiaGli anziani residenti in casa di cura con morbo di Alzheimer che prendono parte ad un programma di esercizio moderato...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...