Statistiche vitali


Filtra per
Cancella filtri
Dal 2000 al 2012 la mortalità per sepsi grave o shock settico nei pazienti critici si è notevolmente ridotta - quasi dimezzata - almeno in Australia e Nuova Zelanda. È quanto emerge da uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Jama da Kirsi-Maija Kaukonen, della Monash university di Melbourne, che assieme...
Il trattamento precoce con inibitori della neuraminidasi negli adulti ricoverati con influenza sospetta o accertata ha ridotto la mortalità di...
Nei pazienti sopravvissuti a un infarto, l’impiego di statine ad alta potenza come atorvastatina o rosuvastatina appare più efficace nel...
Un tasso di mortalità infantile tra i più bassi d’Europa e inferiore a quello che si registra negli Stati Uniti....
Il diabete influenza l’associazione tra stile di vita e rischio di mortalità? In altre parole, i consigli da dare sullo...
Le malattie cardiovascolari si presentano più tardivamente nelle donne, ma hanno conseguenze molto più pesanti rispetto a quanto avviene negli...
Tra i fattori di rischio cardiovascolare occorre considerare anche l''esposizione prolungata al rumore prodotto dagli aeroplani in decollo e in...
Semplice, affidabile e soprattutto molto utile alla valutazione della qualità in chirurgia colorettale. È il punteggio Harm, danno in inglese,...
La mortalità per attacco cardiaco è rimasta invariata, nonostante il consistente aumento di tempestività del trattamento con angioplastica coronaria d''emergenza....
La pubblicazione dei tassi di mortalità per singolo chirurgo ha scarse probabilità di individuare gli specialisti meno bravi, in quanto...
Si chiama www.heartfailurerisk.org il sito che stima la mortalità nei pazienti scompensati con frazione di eiezione ridotta o conservata. Parola...
Pazienti sopravvissuti a tumore che sono stati sottoposti a radioterapia hanno un aumentato rischio di morte in seguito a interventi...
Un esperimento naturale ha permesso a un gruppo internazionale di ricercatori di osservare una netta riduzione del carico di malattia associato al diabete di tipo 2 e all''apparato cardiovascolare in relazione a una modesta riduzione media del peso della popolazione, accompagnata da un aumento dell''attività fisica
Nel clinician''s corner apparso sul primo numero di febbraio di JAMA alcuni colleghi inglesi del Department of Vascular Surgery della...
Svolgere attività fisica in modo regolare e continuativo durante la vita riduce la mortalità per tutte le cause, in particolare...
Un ampio studio americano ha rilevato che la mortalità in corso di ricovero per infarto acuto del miocardio è più...
Il Consiglio nazionale francese dell''ordine dei medici apre, per la prima volta, alla possibilità che un collegio medico possa autorizzare una “sedazione terminale” per i pazienti in fin di vita. Il termine eutanasia non viene utilizzato direttamente
Lo scorso venerdì, in occasione della III Giornata nazionale degli stati vegetativi, è stata Ivana Cannoni, vice presidente Fnact (Federazione nazionale associazioni trauma cranico), a fornire delle cifre su questo fenomeno in crescita
In una recente meta-analisi pubblicata su JAMA Internal Medicine, Prochazka (Denver Veterans Affairs Medical Center) e Caverly (University of Colorado...
L’insufficienza renale cronica (IRC) è associata all’ipertensione arteriosa (IA) nel 22% dei casi quando è al I stadio e addirittura...
Un nuovo studio condotto all''università di Leida, nei Paesi Bassi, ha permesso di valutare l''effetto delle differenze di genere sulle...
Il tasso di mortalità per cancro negli Stati Uniti continua complessivamente a calare, anche se fanno eccezione il melanoma tra...
Nei soggetti molto anziani (over 85) sia il trend della pressione arteriosa sistolica (Sbp) nei precedenti 5 anni sia il...
Il tasso di mortalità intraospedaliera dopo un infarto acuto del miocardio (Ima) o un ictus, in Italia, è inferiore alla...
Lo stato di salute in Campania è meno buono rispetto al resto dell’Italia anche se sono in calo i decessi per cause specifiche. È questa la situazione che si delinea nella relazione e resa nota nell''Aula della Camera

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Sicilia
Adecco Lifescience, divisione specializzata del gruppo Adecco, per nota azienda in ambito delle tecnologie biomediche cerca: FIELD SERVICE ENGINEER.Si offre...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...