È stato approvato, da parte della Commissione Europea (Ce), maribavir, per il trattamento di pazienti adulti con infezione e/o malattia da citomegalovirus (CMV) post-trapianto refrattari (con o senza resistenza) a una o più terapie precedenti. Maribavir è il primo trattamento approvato per questa indicazione dalla Commissione Europea.L'annuncio è stato fatto...
Il ddl che consente il trapianto parziale tra viventi, a titolo gratuito, di polmone, intestino e pancreas, è legge. Il provvedimento, già approvato dalla Camera. È stato approvato all’unanimità con 223 sì
Comincerà in Aula alla Camera l''esame di un provvedimento messo a punto dalla commissione Affari sociali per consentire il trapianto di parte del polmone, del pancreas o dell''intestino tra persone viventi, così come già si fa per quelli parziali di fegato e per i trapianti di rene
Altro che quadro positivo, i dati del Ministero sui trapianti in Italia rivelano spreco di risorse e standard insufficienti. Riflessioni del senatore Pd Ignazio Marino, voce fuori dal coro di lodi che ha accompagnato la pubblicazione del Report 2011
Fanno ben sperare gli ultimi dati, fino a fine agosto, sui trapianti che fotografano un aumento nel numero degli interventi e un calo dei pazienti in attesa (dai 9.489 del 2010 ai 9.001 attuali). A fare la panoramica il report del Cnt
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...