Intestino crasso


Filtra per
Cancella filtri
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliIl fumo di sigaretta è significativamente correlato sia all’incidenza che alla mortalità dei tumori colorettali, anche con un significativo rapporto dose-risposta in base al numero di anni in cui il paziente ha fumato ed al numero di sigarette fumate al giorno. Il fumo finora non è stato considerato nella...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliLa colonscopia effettuata a banda ristretta (NBI) non migliora il tasso di falsi negativi rispetto all’applicazione della luce bianca...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliA seguito di resezione curativa per tumori colorettali, molti pazienti non aderiscono alle linee guida per lo screening: bench�...
Gastroenterologia-colon e rettoSono stati identificati marcatori genetici che possono aiutare a distinguere fra rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn e sindrome...
Malattie infettive-apparato digerenteCirca un uomo eterosessuale su quattro presenta infezioni anali da Hpv, ed in molti casi sono presenti le...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’esposizione ad inibitori della pompa protonica (PPI) non incrementa il rischio di tumori colorettali. Appare comunque saggio effettuare un...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliI fumatori ricevono diagnosi di tumore del colon circa sette anni prima dei soggetti che non hanno mai fumato,...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliLa radiografia a banda ristretta, tramite cromoendoscopia elettronica, &egrave particolarmente utile nella sorveglianza colonscopica per i tumori colorettali ereditari...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliIl presente studio, svolto essenzialmente su pazienti con tumori gastrointestinali allo stadio 2, ha rivelato che la chemioterapia adiuvante...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliIl tasso di aderenza alla colonscopia nei parenti di primo grado di soggetti con tumori colorettali &egrave molto basso:...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’uso biennale del test del sangue occulto nelle feci diminuisce i casi di ricovero d’emergenza per tumori colorettali, e...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’esame di un ampio numero di linfonodi nei pazienti con tumore del colon dopo la colectomia non influenza i...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliSussiste una forte associazione fra i risultati dello screening colonscopico di base e il tasso di gravi lesioni incidenti...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’espressione dell’IL-8 &egrave associata all’induzione ed alla progressione dei tumori colorettali, nonch� allo sviluppo di metastasi al fegato. Essa...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliUn processo di screening basato su un test del sangue occulto nelle feci in due fasi (gFOBT) seguito da...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliBench� l’uso a lungo termine di inibitori della pompa protonica sia stato connesso ad ipergastrinemia e questo disturbo metabolico...
Chirurgia-apparato gastroentericoUn recente studio suggerisce la presenza di un transitorio incremento del rischio di morbo di Crohn a seguito di...
Oncologia-colon-rettoSingoli polimorfismi nucleotidici (SNP) nel gene codificante SMAD7, che influenza le cascate di segnalazione di TGF-beta e Wnt, sembrano influenzare...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliI pi&ugrave recenti regimi chemioterapici garantiscono ai pazienti con tumori colorettali avanzati chiari benefici addizionali nel ritardo della progressione...
Tumori infantiliI pazienti con poliposi giovanile presentano un aumento del rischio di tumori colorettali. La poliposi giovanile &egrave una sindrome...
Oncologia-colon-rettoNei pazienti con tumori colorettali avanzati e non curabili, due nuovi studi mettono in discussione il principio secondo cui il...
Oncologia-colon-rettoLa PET con 18-fluoro-2-deossiglucosio (FDG-PET) pu&ograve identificare le recidive dei tumori colorettali nei pazienti con reperti clinici o radiologici sospetti...
Gastroenterologia-colon e rettoIl blocco dell’angiogenesi rappresenta una terapia efficace in un modello animale di colite. Molte sono le vie che...
Oncologia-colon-rettoNei pazienti con un’anamnesi di adenomi colorettali, l’integrazione dell’acido folico non previene nuovi adenomi. Vi &egrave stata invece qualche indicazione...
Gastroenterologia-colon e rettoI pazienti con sindrome del colon irritabile possono rispondere ad un approccio psicologico al trattamento se la terapia...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...