Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliIl fumo di sigaretta è significativamente correlato sia allincidenza che alla mortalità dei tumori colorettali, anche con un significativo rapporto dose-risposta in base al numero di anni in cui il paziente ha fumato ed al numero di sigarette fumate al giorno. Il fumo finora non è stato considerato nella...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliLa colonscopia effettuata a banda ristretta (NBI) non migliora il tasso di falsi negativi rispetto all’applicazione della luce bianca...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliA seguito di resezione curativa per tumori colorettali, molti pazienti non aderiscono alle linee guida per lo screening: bench�...
Gastroenterologia-colon e rettoSono stati identificati marcatori genetici che possono aiutare a distinguere fra rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn e sindrome...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’esposizione ad inibitori della pompa protonica (PPI) non incrementa il rischio di tumori colorettali. Appare comunque saggio effettuare un...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliI fumatori ricevono diagnosi di tumore del colon circa sette anni prima dei soggetti che non hanno mai fumato,...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliLa radiografia a banda ristretta, tramite cromoendoscopia elettronica, è particolarmente utile nella sorveglianza colonscopica per i tumori colorettali ereditari...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliIl presente studio, svolto essenzialmente su pazienti con tumori gastrointestinali allo stadio 2, ha rivelato che la chemioterapia adiuvante...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliIl tasso di aderenza alla colonscopia nei parenti di primo grado di soggetti con tumori colorettali è molto basso:...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’uso biennale del test del sangue occulto nelle feci diminuisce i casi di ricovero d’emergenza per tumori colorettali, e...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’esame di un ampio numero di linfonodi nei pazienti con tumore del colon dopo la colectomia non influenza i...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliSussiste una forte associazione fra i risultati dello screening colonscopico di base e il tasso di gravi lesioni incidenti...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’espressione dell’IL-8 è associata all’induzione ed alla progressione dei tumori colorettali, nonch� allo sviluppo di metastasi al fegato. Essa...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliUn processo di screening basato su un test del sangue occulto nelle feci in due fasi (gFOBT) seguito da...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliBench� l’uso a lungo termine di inibitori della pompa protonica sia stato connesso ad ipergastrinemia e questo disturbo metabolico...
Oncologia-colon-rettoSingoli polimorfismi nucleotidici (SNP) nel gene codificante SMAD7, che influenza le cascate di segnalazione di TGF-beta e Wnt, sembrano influenzare...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliI più recenti regimi chemioterapici garantiscono ai pazienti con tumori colorettali avanzati chiari benefici addizionali nel ritardo della progressione...
Tumori infantiliI pazienti con poliposi giovanile presentano un aumento del rischio di tumori colorettali. La poliposi giovanile è una sindrome...
Oncologia-colon-rettoNei pazienti con tumori colorettali avanzati e non curabili, due nuovi studi mettono in discussione il principio secondo cui il...
Oncologia-colon-rettoLa PET con 18-fluoro-2-deossiglucosio (FDG-PET) può identificare le recidive dei tumori colorettali nei pazienti con reperti clinici o radiologici sospetti...
Gastroenterologia-colon e rettoIl blocco dell’angiogenesi rappresenta una terapia efficace in un modello animale di colite. Molte sono le vie che...
Oncologia-colon-rettoNei pazienti con un’anamnesi di adenomi colorettali, l’integrazione dell’acido folico non previene nuovi adenomi. Vi è stata invece qualche indicazione...
Gastroenterologia-colon e rettoI pazienti con sindrome del colon irritabile possono rispondere ad un approccio psicologico al trattamento se la terapia...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...