Carcinoma in situ


Filtra per
Cancella filtri
OncologiaTerapie di soppressione degli androgeni riducono il rischio di mortalità per carcinoma prostatico, rispetto alla sola brachiterapia, in uomini anziani a elevato rischio di questo tumore senza problemi cardiovascolari o corretti mediante chirurgia. è quanto concludono, in uno studio pubblicato su Cancer, alcuni ricercatori del Department of Radiation Oncology, Brigham...
Oncologia-prostataNei pazienti con tumore prostatico l’assunzione di selenio potrebbe essere controindicata. Gli integratori di selenio sono stati finora venduti e...
Oncologia-prostataI FANS possono influenzare il rilevamento dei tumori prostatici. Di fatto, &egrave stato ipotizzato che l’aspirina ed altri FANS possano...
Oncologia-prostataCirca la met&agrave degli uomini in cui l’agobiopsia prostatica estesa rivela PIN (Neoplasia Intraepiteliale Prostatica) di grado elevato svilupperanno successivamente...
Oncologia-prostataNei pazienti al di sopra dei 75 anni &egrave sicuro sospendere lo screening del PSA, ma solo in presenza di...
Oncologia-mammellaUna revisione della letteratura conferma i benefici derivanti dall’aggiungere la radioterapia alla chirurgia conservativa nel trattamento delle donne con carcinoma...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliA seguito di una radioterapia esterna per tumore prostatico si osserva un aumento del rischio di tumori del colon....
Nefrologia ed urologia-impotenzaUna nutrita minoranza degli uomini che riceve la deprivazione androgenica per un tumore prostatico va incontro a disfunzione...
Oncologia-prostataUn nuovo test per il dosaggio di un biomarcatore urinario pu&ograve rilevare i tumori prostatici pi&ugrave accuratamente di altri metodi...
Chirurgia-apparato urogenitale e ghiandole surrenaliL’uso di fluidi endovenosi e d’irrigazione caldi durante la resezione transuretrale della prostata (TURP) previene l’ipotermia...
Oncologia-prostataLa deprivazione androgenica facilita la metastatizzazione dei tumori prostatici: ci&ograve potrebbe portare a grandi cambiamenti nella pratica clinica, in quanto...
Oncologia-prostataUn nuovo studio confuta la tradizionale teoria secondo cui i tumori prostatici sono pi&ugrave aggressivi nella razza afroamericana che in...
Nefrologia e urologia-tumori urogenitaliIl tumore prostatico &egrave una delle principali cause oncologiche di mortalit&agrave negli uomini del mondo occidentale, e...
Oncologia-altre neoplasie In base ad un nuovo studio su uomini con tumori prostatici, lo stress pu&ograve influenzare il trattamento e...
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Aumentare gli intervalli dello screening del tumore prostatico non riduce il rilevamento di tumori aggressivi. Lo...
Oncologia-prostataIn alcuni pazienti anziani, la soppressione androgenica per la terapia del tumore prostatico pu&ograve scatenare la comparsa precoce di infarto...
Oncologia-prostataNegli uomini con una predisposizione genetica al tumore prostatico, il consumo di una dieta ricca in acidi grassi omega-3 diminuiscono...
Oncologia-prostataE’ stata rilevata un’associazione fra assunzione di calcio e rischio di tumore prostatico. Era stato gi&agrave suggerito che l’incremento dell’assunzione...
Oncologia-prostataGli uomini con una velocit&agrave del PSA superiore a 2 ng/ml/anno presentano un rischio di mortalit&agrave tumore prostatico-specifica significativamente superiore...
Oncologia-prostataLa durata della remissione biochimica dopo un periodo di terapia ormonale pu&ograve aiutare a prevedere se la prosecuzione della terapia...
Oncologia-prostataL’uso regolare di complessi multivitaminici non ha alcun effetto sul rischio di tumore prostatico, ma l’assunzione di questi farmaci per...
EndocrinologiaE’ gi&agrave noto che la deprivazione androgenica per i tumori prostatici incrementa il rischio di osteoporosi, ma apparentemente aumenta anche...
OncologiaLa terapia testosteronica sostitutiva (TRT) risulta sicura negli uomini che vanno incontro a sintomi ipogonadali a seguito di brachiterapia per...
OncologiaLa terapia testosteronica sostitutiva (TRT) &egrave sicura negli uomini con sintomi di ipogonadismo a seguito di brachiterapia per tumore prostatico....
OncologiaRispetto all’approccio attendista conservativo, spesso raccomandato per gli uomini con tumore prostatico di grado elevato per via delle difficolt&agrave del...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...