Angelo Avogaro, Presidente Società italiana di Diabetologia, a margine dell'evento “Care 2Cure. Innovazione terapeutica e sostenibilità ambientale” realizzato da Edra con il supporto non condizionante di Novo Nordisk, nel corso nel suo intervento ha parlato di un rapporto malato, quello attuale, tra l'uomo e l'ambiente di cosa sia importante fare per portare avanti per la valorizzazione della sostenibilità ambientale per la salute dell'uomo.
Ha dichiarato: “Il personale del sistema sanitario nazionale deve essere consapevole non solo del contesto ambientale in cui i pazienti vivono ma anche come ospedali, trasporti, devices possano a loro volta impattare negativamente sull'ambiente. È necessaria una maggior consapevolezza di come le nostre azioni quotidiane e il mondo del lavoro in cui operiamo impattino sulla salute stessa del cittadino”.
Conclude dicendo: "L'urbanistica deve essere in un certo senso organizzata per favorire la salute dell'uomo. E bisogna poi fare un ulteriore sforzo, che è quello soprattutto di educare sin da bambini all'educazione alimentare, cioè riuscire a discriminare sin da giovani quello che è sano da quello che è non sano. Credo che ci siano due passi fondamentali da attuare per fare veramente prevenzione.
Il documento completo è consultabile qui