L’approccio protesico custom-made consente oggi di preservare la mobilità, offrendo un trattamento personalizzato nei casi in cui le procedure di rivascolarizzazione non siano praticabili
Le protesi totali di polso si collocano come soluzione di scelta per artropatie diffuse, mentre le protesi della testa dell’ulna e del semilunare permettono ricostruzioni settoriali con conservazione della biomeccanica
La tecnica si basa sull’utilizzo del cemento osseo ad alta viscosità, impiegato come “riempitivo” per compensare il difetto osseo, in combinazione con un sistema di navigazione GPS intraoperatorio
La gestione dei deficit ossei glenoidei rappresenta un grande tema di interesse e di dibattito per i pazienti candidati ad intervento di protesi inversa, sia per gli impianti primari che per le revisioni
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...