I bambini obesi sono particolarmente a rischio di carenza di vitamina D. Il suo apporto è quindi ancor più fondamentale, specialmente per i bambini obesi, e richiede l'inserimento di alimenti ricchi di questa vitamina nella dieta
La supplementazione di vitamina D è raccomandata per bambini e adolescenti fino ai 18 anni; negli anziani oltre i 75 anni ; nelle donne in gravidanza e negli adulti con prediabete ad alto rischio
L’integrazione di calcio e vitamina D mostra una riduzione del 7% della mortalità per cancro, i risultati sono stati pubblicati su Annals of Internal Medicine
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...