MICROBIOTA INTESTINALE


Filtra per
Cancella filtri
Uno studio pubblicato su PLOS Biology e firmato da Melissa Kordahi e Benoit Chassaing, ricercatori Inserm dell'Institut Cochin e dell'Université Paris Cité in Francia, e colleghi, dimostra che i topi immunizzati contro la proteina microbica flagellina non sperimentano gli effetti dannosi dovuti all'ingestione di emulsionanti alimentari, aprendo una nuova strada...
Un ruolo chiave nel mantenimento dell'equilibrio tra ritmi circadiani e microbiota intestinale (GM) sembra essere attribuito all'ora dei pasti e...
Secondo un articolo pubblicato su Nature Food, la chitina e i grassi omega-3 contenuti negli insetti commestibili sembrano contribuire a...
La composizione del microbiota intestinale in età pediatrica può aumentare il rischio di ADHD, il disturbo da deficit di attenzione...
Su Heart Failure Reviews, una revisione sistematica dei risultati della ricerca genetica, farmacologica e di altro tipo in tutto il...
Bere una birra lager (alcolica o analcolica) al giorno può indurre una maggiore diversificazione del microbioma intestinale negli uomini, e...
Non solo una dieta a base proteica aumenta la quota di acido solfidrico (H2S) prodotto dal microbiota intestinale, ma esistono...
Gli effetti delle fibre alimentari sulla salute cambiano da persona e persona e in base al tipo di fibra. È...
Uno studio pubblicato su Gut ha fornito prove osservazionali di alterazioni della composizione del microbioma intestinale in pazienti con complicanze...
Secondo uno studio appena pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention l'alimentazione è strettamente legata all'aggressività del cancro prostatico, tanto...
Un'alimentazione contenente cibi fermentati aumenta da un lato la biodiversità microbica intestinale e dall'altro riduce i biomarcatori d'infiammazione, secondo un...
Secondo uno studio pubblicato su Nature, una dieta a bassissimo contenuto calorico può alterare significativamente la composizione del microbiota presente...
In uno studio pubblicato su Isme Journal, ricercatori provenienti da Austria, Germania e Italia, hanno analizzato come i microbi nell'intestino...
Secondo uno studio firmato dai ricercatori dell'Università olandese di Groningen e pubblicato sulla rivista Gut, un elevato apporto dietetico di...
Uno studio italiano dimostra l'importanza della comunicazione tra encefalo e microbiota, sottolineando il ruolo modulatorio di alcuni batteri intestinali, i...
Un metabolita prodotto a seguito del consumo di soia, grazie alla presenza di certi batteri intestinali, può diminuire il rischio...
Ciò che mangiamo potrebbe influire sull'esito della chemioterapia grazie agli effetti a catena che iniziano nel nostro intestino, secondo uno...
Influenzando la risposta dei batteri intestinali, la dieta protegge il microbioma dagli antibiotici. A rivelare il ruolo che determinati alimenti...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Per studio medico privato sito a Milano cercasi OZONOTERAPEUTA. Richiedesi domicilio a MILANO. Formazione SIOOT o disponibilità a corsi di...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...