Ospedalizzazione


Filtra per
Cancella filtri
L'uso di rilevatori di attività indossabili durante il ricovero si associa da un lato a un aumento dell'attività fisica dei pazienti, a una riduzione della sedentarietà e a un miglioramento della funzione fisica, ma dall'altro non sortisce alcun effetto in termini di miglioramento clinico o efficienza ospedaliera. Questo è quanto...
Una delle problematiche sanitarie oggi emergenti in ambito sanitario riguarda le modalità nell’affrontare casistiche di pazienti sempre più complessi inseriti...
Negli ultimi mesi del 2012 negli Stati Uniti è iniziato un ambizioso progetto per ridurre il tasso di riospedalizzazione nei...
Sempre meno ricoveri in Italia: nel 2011 si è registrato mezzo milione di ricoveri in meno rispetto all''anno precedente (-4.5%)...
Un importante studio multicentrico collaborativo fra alcune delle più importanti istituzioni sanitarie del mondo (americane, brasiliane, spagnole) fornisce dati relativi...
Per una pronta guarigione dopo un ricovero in ospedale ci si focalizza essenzialmente sui problemi che hanno generato la patologia...
La riduzione dei tassi di riospedalizzazione è diventato un obiettivo di rilievo per i gestori della sanità perché questo fenomeno è frequente, fonte di costi elevati, molto variabile nelle differenti realtà sanitarie e, in teoria, almeno in parte prevenibile. La riduzione delle riospedalizzazioni potrebbe pertanto costituire una opportunità per migliorare le cure e ridurre i costi della sanità. Nella realtà americana si è per questo motivo deciso di penalizzare sotto il profilo economico gli ospedali con tassi di riospedalizzazione a 30 giorni peggiori di quanto atteso. Ciò ha stimolato le organizzazioni ospedaliere e le società scientifiche rappresentative dei professionisti ad investire risorse per cercare e/o implementare soluzioni a questo problema.
La gestione del ricovero a cura dell’internista, nel mondo anglosassone, ha dimostrato - a parità di outcome - una riduzione dei costi e della durata della degenza, e ciò ha determinato una rapida diffusione dell’hospitalist care. Nessuna analisi dei costi è stata però condotta sul consumo dei farmaci e sul ricorso ai servizi sanitari in post-dimissione.
In 1 anno (2010 vs 2009) meno 552.000 ricoveri ospedalieri: questi i dati che emergono dalla analisi delle SDO così...
In uno studio recentemente pubblicato su Lancet un gruppo di internisti, pneumologi, microbiologi ed epidemiologi olandesi ha affrontato il dibattuto...
In un recente studio pubblicato sul numero del 24 Marzo del NEJM, gli autori hanno voluto mettere a confronto i...
In una analisi post-hoc dello studio ATHENA (A Placebo-Controlled, Double-Blind, Parallel Arm Trial to Assess the Efficacy of Dronedarone 400...
Il Warfarin viene spesso utilizzato nei pazienti scompensati anche senza la presenza di FA o di protesi valvolari o in...
Per valutare se la gestione domiciliare dello scompenso cardiaco (SC) ottenga risultati di maggiore efficacia quando sia guidata dall’utilizzo del...
È stato recentemente pubblicato lo studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco EMPHASE-HF (Eplerenone Post–Acute Myocardial Infarction Heart Failure Efficacy and...
Nel mese di luglio u.s. a cura del Ministero della Salute - Direzione generale della Programmazione sanitaria - &egrave stata...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ecografo Toshiba Aplio 500 con 3 Sonde.  Model: TUS-A500  Sonde: 11L4 lineare 9C3 endovaginale 6C1 ConvexPrezzo: 6000eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...