Inibitori dell'aggregazione piastrinica


Filtra per
Cancella filtri
Secondo i dati di uno studio pubblicato su Jama in concomitanza con la sua presentazione alla Kidney week - il convegno annuale dell''American society of kidney svoltosi a Philadelphia dall’11 al 16 novembre scorso - né l’aspirina né l’antipertensivo clonidina riducono il rischio di danno renale acuto se somministrati prima...
Il nuovo anticoagulante otamixaban non riduce gli eventi ischemici rispetto all''associazione di eparina non frazionata ed eptifibatide nei pazienti con...
Come è noto tanto il CHADS2 e CHA2DS2-VASc scores vengono utilizzati per valutare il rischio di ictus nei pazienti con...
Nonostante sia intuitivo che la terapia anticoagulante orale (TAO) aumenti il rischio e l’estensione dei sanguinamenti intracranici, rimangono ancora molti...
Di utilità pratica le conclusioni di uno studio collaborativo belga-olandese che ha voluto verificare efficacia e sicurezza di un regime...
Nel clinician''s corner apparso sul primo numero di febbraio di JAMA alcuni colleghi inglesi del Department of Vascular Surgery della...
Nello sforzo di avere dati di confronto fra clopidogrel e due nuovi antiaggreganti - prasugrel e tigacrelor, alcuni colleghi del...
Sicuramente importante, non solo per gli intrinseci risultati della sperimentazione, ma anche per l’indiretta influenza che questi possono avere nel...
Alcuni neurologi del dipartimento di Neuroscienze dell’università del Texas hanno effettuato una revisione meta-analitica di tutti i trials della letteratura...
Molto incerto è il comportamento terapeutico da adottare nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) che presentano un infarto miocardico e/o...
I pazienti affetti da scompenso cardiaco (HF) vanno incontro, rispetto alla popolazione generale, ad un maggior numero di stroke ed...
È ancora dibattuto il problema della gestione terapeutica negli interventi chirurgici in urgenza di pazienti che sono in trattamento antiaggregante...
I ricercatori del programma EINSTEIN-PE hanno approntato uno studio multicentrico randomizzato, open-label, event-driven, di non inferiorità, che ha coinvolto 4.832...
Un recente studio meta-analitico (The Acute Antiplatelet Stroke Trialists Collaboration) ha voluto confrontare sicurezza ed efficacia di un duplice trattamento...
Alcuni colleghi cardiologi coreani hanno voluto verificare quale fosse il periodo di durata “ideale” della duplice terapia antiaggregante (DAPT) dopo...
Nei pazienti con fibrillazione atriale (FA), rimane d’attualità la problematica della scelta fra un trattamento anticoagulante ed uno antiaggregante nonostante...
Può accadere che pazienti che richiedono di necessità la prosecuzione di un trattamento antiaggregante con clopidogrel manifestino delle “reazioni” allergiche...
Interessante il contributo di alcuni colleghi cinesi che hanno condotto una review della letteratura riguardante gli effetti del fumo di...
È stato recentemente condotto uno studio in doppio cieco, a gruppi paralleli, effettuato in 802 centri di 46 paesi, che...
Un recentissimo studio ha affrontato lo spinoso problema della “resistenza” al clopidogrel e di come poterla superare. 192 pazienti sottoposti...
L’efficacia del clopidogrel è legata non solo all’attività antiaggregante piastrinica, ma anche alla sua attività antitrombotica ed antinfiammatoria. Nell’interessante articolo...
Nei pazienti sottoposti ad angioplastica coronarica la doppia antiaggregazione piastrinica con aspirina e clopidogrel rappresenta la terapia di scelta per...
Per verificare se il Cilostazolo avesse aggiuntivi e benefici effetti nei pazienti che avevano ricevuto uno stent coronarico medicato (DES),...
Intensivisti ed anestesisti dell’Università di Francoforte hanno verificato in vitro se l’acido tranexamico (TNX) fosse in grado di correggere la...
I gastroenterologi del Mount Sinai Medical Center di New York per valutare prospetticamente il rischio di sanguinamento gastroduodenale attribuibile alla...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ecografo Toshiba Aplio 500 con 3 Sonde.  Model: TUS-A500  Sonde: 11L4 lineare 9C3 endovaginale 6C1 ConvexPrezzo: 6000eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...