Le donne con tumore ovarico epiteliale trattate con beta-bloccanti non selettivi per l'ipertensione sopravvivono più a lungo rispetto alle coetanee non trattate, secondo un ampio studio retrospettivo multicentrico pubblicato su Cancer e coordinato da Anil Sood, professore di oncologia ginecologica all'Università del Texas MD Anderson Cancer Center di Houston. Il...
C’è una rapporto tra l''assunzione di farmaci antipertensivi e il precoce sviluppo della degenerazione maculare età-correlata (Amd), principale causa di...
Di notevole interesse pratico e culturale un recente studio di coorte, retrospettivo, condotto congiuntamente da anestesisti, cardiologi e biostatistici del...
Interessante una recente meta-analisi che ha voluto verificare se l’efficacia clinica dei beta-bloccanti quale trattamento a lungo termine dello scompenso...
Il sistema nervoso simpatico, attraverso le catecolamine che si legano ai recettori beta-adrenergici presenti sugli osteoblasti, inibisce la neoformazione di...
È stato recentemente pubblicato lo studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco EMPHASE-HF (Eplerenone Post–Acute Myocardial Infarction Heart Failure Efficacy and...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...