Aritmia


Filtra per
Cancella filtri
Sappiamo che la fibrillazione atriale (AF) è un fattore di rischio di stroke molto importante, da 5 volte se si tratta di FA non valvolare a 17 volte se accompagnata a valvulopatia reumatica. Gli antagonisti della vitamina K, warfarin (W) in particolare, sono risultati efficaci nel ridurre il rischio di...
Sempre più di frequente ci si trova di fronte a pazienti che, pur avendo indicazione ad un trattamento anticoagulante orale,...
La fibrillazione atriale (FA), l’aritmia cardiaca in assoluto più comune, si verifica dall’1 al 2% della popolazione generale e la...
Dopo l’alert degli inizi di gennaio (Dabigatran Association With Higher Disk of Acute Coronary Events. Meta-analysis of Noninferiority Randomized Controlled...
Monitorando per 3 mesi poco più di 2.500 pazienti ipertesi e senza storia di fibrillazione atriale (FA), di età superiore...
Vista l’importanza clinica dell’associazione ipertensione arteriosa (Ia) fibrillazione atriale (Fa) il Working group 2Hypertension arrhythmias and thrombosis” della Società europea...
Nei pazienti con fibrillazione atriale (FA), rimane d’attualità la problematica della scelta fra un trattamento anticoagulante ed uno antiaggregante nonostante...
Finalmente uno studio che ha come obiettivo quello di verificare un determinato outcome in pazienti non selezionati della vita reale....
Sappiamo molto della sindrome del QT lungo (SQTL), ma poco o pochissimo su una sindrome che è, per molti versi,...
Quanto emerge dai risultati dell’ARISTOTLE (Apixaban for Reduction in Stroke and Other Thromboembolic Events in Atrial Fibrillation) Trial, ponderoso Studio...
A metà agosto sono stati pubblicati sul NEJM i risultati dello studio ROCKET AF (Rivaroxaban Once Daily Oral Direct Factor...
L’uso di FANS può aumentare il rischio di fibrillazione (FA) o flutter (FL. A) atriali, soprattutto attraverso i loro effetti...
Uno studio condotto su più di 3.000 pazienti ricoverati per un primo IMA nelle cardiologie del Minnesota e seguiti per...
Poichè vi sono state segnalazioni di un aumentato rischio di Fibrillazione Atriale (FA) nei pazienti in trattamento con bifosfonati, un...
In una analisi post-hoc dello studio ATHENA (A Placebo-Controlled, Double-Blind, Parallel Arm Trial to Assess the Efficacy of Dronedarone 400...
È comparso recentemente un articolo sul BMJ in cui viene affrontato l’argomento dei farmaci antipsicotici. L’articolo si riferisce alla schizofrenia,...
L’ipotesi da cui sono partiti i ricercatori dello studio ACTIVE I, quella cioè che un farmaco bloccante del recettore dell’angiotensina...
Un altro anticoagulante orale si affaccia sulla scena della terapia antitrombotica nella fibrillazione atriale (FA). Si tratta dell’apixaban (A), un...
Sostenuto da un finanziamento della Bristol-Myers Squibb e della Pfizer è stato realizzato uno studio randomizzato in doppio cieco allo...
Questo aggiornamento compare a distanza di quasi 5 anni dalle LG precedenti (2006), allora pubblicate insieme alla Società Europea di...
In una coorte di soggetti affetti da fibrillazione atriale Ezekowitz e collaboratori hanno valutato se vi fosse differenza di efficacia...
Supportato dal Department of Veterans Affairs Cooperative Studies Program il gruppo di lavoro del THINRS (The Home INR Study) ha...
I risultati preliminari dello studio ROCKET-AF indicano che il nuovo inibitore orale del fattore Xa, rivaroxaban, ha raggiunto il suo...
Una aumentata variabilità della pressione sistolica (aPAS-Var) è associata ad un aumentato rischio di stroke, indipendentemente dalla PAS media. È...
Il trial di fase 2 EXPLORE-Xa, presentato il 15 marzo alle Scientific Session dell’American College of Cardiology (ACC) 2010, ha...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
 INFARMA, azienda farmaceutica con sede a Milano specializzata in integratori e nutraceutici, da oltre venti anni lavora a fianco della...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...