Sappiamo che la fibrillazione atriale (AF) è un fattore di rischio di stroke molto importante, da 5 volte se si tratta di FA non valvolare a 17 volte se accompagnata a valvulopatia reumatica. Gli antagonisti della vitamina K, warfarin (W) in particolare, sono risultati efficaci nel ridurre il rischio di...
Dopo l’alert degli inizi di gennaio (Dabigatran Association With Higher Disk of Acute Coronary Events. Meta-analysis of Noninferiority Randomized Controlled...
Vista l’importanza clinica dell’associazione ipertensione arteriosa (Ia) fibrillazione atriale (Fa) il Working group 2Hypertension arrhythmias and thrombosis” della Società europea...
Nei pazienti con fibrillazione atriale (FA), rimane d’attualità la problematica della scelta fra un trattamento anticoagulante ed uno antiaggregante nonostante...
Quanto emerge dai risultati dell’ARISTOTLE (Apixaban for Reduction in Stroke and Other Thromboembolic Events in Atrial Fibrillation) Trial, ponderoso Studio...
È comparso recentemente un articolo sul BMJ in cui viene affrontato l’argomento dei farmaci antipsicotici. L’articolo si riferisce alla schizofrenia,...
Un altro anticoagulante orale si affaccia sulla scena della terapia antitrombotica nella fibrillazione atriale (FA). Si tratta dell’apixaban (A), un...
Il trial di fase 2 EXPLORE-Xa, presentato il 15 marzo alle Scientific Session dell’American College of Cardiology (ACC) 2010, ha...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...