Secondo l’analisi pubblicata su Lancet Global Health l’emorragia e i disturbi ipertensivi rappresentano le principali cause di morte materna a livello mondiale, causando una morte ogni 2 minuti
Parto pretermine, la nascita di neonati piccoli per l'età gestazionale, il diabete gestazionale, la preeclampsia e altri disturbi ipertensivi sono significativamente associate a un aumento del rischio di mortalità
L'Oms ha lanciato la sua prima roadmap per affrontare l'emorragia postpartum che colpisce milioni di donne ogni anno ed è la principale causa di mortalità materna nel mondo
Due recenti report affrontano le problematiche concettuali e metodologiche relative alla stima della mortalità materna collegata all’Hiv, che per quanto...
Gastroenterologia-fegato e vie biliariL’infezione da epatite E durante la gravidanza è associata all’aumento della mortalità materna, a complicazioni ostetriche ed...
Endocrinologia-diabeteNegli ultimi 30 anni, sia la mortalità complessiva che quella per cause cardiovascolari è diminuita negli uomini con diabete, ma...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...