Terapia d'urgenza


Filtra per
Cancella filtri
Spesso durante un ricovero in ospedale si verificano eventi avversi improvvisi, come un arresto cardiaco; prevenirli è possibile attraverso il monitoraggio regolare di pochi parametri vitali. Sono questi i risultati emersi dallo studio multicentrico Vital presentati da Rinaldo Bellomo, direttore della Intensive care research all'Austin hospital di Melbourne, Australia, a...
Un dispositivo meccanico che garantisce compressioni toraciche regolari in fase di rianimazione cardiorespiratoria (Cpr) non migliora la sopravvivenza a breve...
Una rete territoriale efficiente garantisce la riduzione dei tempi pre-ospedalieri: premessa essenziale per migliorare l''outcome del paziente colpito da Stemi....
Quando sono colpiti da un infarto miocardico (Im) non tutti i cittadini italiani ricevono lo stesso trattamento, anzi esistono disparità...
Garantire la tempestività e la qualità dell''intervento di soccorso al paziente colpito da infarto del miocardio e, quindi, ridurre la...
Anestesiologia e rianimazione-rianimazioneAlcuni pazienti che vanno incontro ad arresto cardiaco fuori dall’ospedale possono presentare senso di soffocamento, ma ci&ograve non...
Cardiopatia ischemicaI pazienti presentati in pronto soccorso con possibili coronaropatie acute non devono essere trattenuti necessariamente sul posto finché non...
Cardiopatia ischemicaLa prima misurazione della glicemia in pronto soccorso &egrave un fattore prognostico indipendente nei pazienti che sono sopravvissuti ad...
I pazienti che giungono in pronto soccorso con sintomi che suggeriscono un infarto miocardico in evoluzione (EMI) vengono trattati con...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...