Stenosi aortica


Filtra per
Cancella filtri
Nei pazienti con stenosi aortica grave sintomatica a rischio elevato o intermedio e frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) inferiore al 50% sottoposti a sostituzione transcatetere della valvola aortica (TAVR), 1 su 3 ha sperimentato un miglioramento precoce della LVEF entro un mese dalla procedura con benefici in termini di...
Effettuata in passato nei pazienti inoperabili o ad alto rischio chirurgico la TAVI, acronimo per impianto valvolare aortico percutaneo, amplia...
Secondo quanto conclude un circostanziato documento di 28 pagine firmato dagli esperti dell'American Heart Association (Aha) coordinati da Gautam Shroff...
Nei pazienti con stenosi della valvola aortica bicuspide e tricuspide i rischi di morte e ictus sono simili a un...
I pazienti con stenosi aortica asintomatica seguiti da strutture con esperienza nelle valvole cardiache hanno mostrato una buona sopravvivenza a...
Una dozzina di società scientifiche americane, con in testa American College of Cardiology e American Heart Association, hanno stilato i...
I pazienti con stenosi aortica grave asintomatica che non si sottopongono a valutazioni regolari sono ad aumentato rischio di morte...
La sostituzione transcatetere della valvola aortica (Tavr) è un'alternativa ragionevole a quella chirurgica (Avr) in pazienti a rischio intermedio di...
Nei pazienti con stenosi aortica grave, ad alto rischio per la chirurgia a torace aperto, un impianto di valvola aortica...
Dedicato alla stenosi aortica e all’insufficienza mitralica, si è svolto a Milano il Master di I livello in ecocardiografia valvolare,...
Ai primi di novembre la Fda ha approvato la prima valvola cardiaca artificiale per la sostituzione transcutanea con approccio femorale...
Cardiopatie valvolariLa sostituzione percutanea della valvola aortica &egrave sicura e praticabile nei pazienti a rischio con stenosi aortica, ed inoltre...
CardiologiaL’European Society of Cardiology ha editato le prime linee guida europee per la gestione delle cardiopatie valvolari. Bench&egrave in alcune...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lombardia
Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...