Necrosi


Filtra per
Cancella filtri
Si è svolta alla fine di marzo a Firenze la XXXI edizione del Congresso “Conoscere e curare il cuore”, organizzata dal Centro lotta contro l’infarto – Fondazione Onlus, nel corso del quale sono stati presentati alcuni importanti studi: uno condotto con la tecnica Oct relativo alla guarigione delle placche coronariche...
Le donne riprendono spesso una normale attività sessuale dopo l’infarto, ma sarebbe più facile superare la paura se i loro...
Grazie alla legge che non permette di fumare nei luoghi pubblici entrata in vigore alla fine del 2007, nella regione...
Contro gli infarti, le migliori performance sono al centro Sud. A dirlo una ricerca, dal titolo “Programma nazionale esiti” a...
In futuro in Europa aumenteranno le malattie cardiovascolari, ma sta diminuendo il numero di infarti e ictus che, peraltro, colpiscono...
Il legame causa-effetto tra gengivopatie e patologie cardiovascolari, frequentemente citato negli ultimi anni sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, non...
50mila decessi e 250mila casi di problematiche cardiache associabili al rumore: il 26 aprile, in occasione dell’International noise awareness day,...
Infarti dimezzati in Gran Bretagna negli ultimi dieci anni. Sia la prevenzione, sia le cure hanno reso possibile un simile...
Contrariamente a quanto prospettato in varie ricerche, la misurazione dei livelli circolanti di proteina cardiaca legante gli acidi grassi (H-Fabp)...
In caso di infarto miocardico acuto con sovraslivellamento del tratto ST, pazienti molto anziani (novantenni) selezionati traggono beneficio da un’angioplastica...
Una terapia con statine, iniziata entro un mese dalla dimissione ospedaliera, &egrave associata in modo indipendente a una riduzione del...
Al Politecnico di Milano i numeri sono protagonisti di due progetti per ottimizzare i soccorsi in caso d’infarto. «Nel 2008...
Stanchezza improvvisa, nausea, emicrania, vertigine: una donna colpita da questi sintomi difficilmente pensa che siano campanelli d’allarme per l’infarto. Medici,...
Nell’intervento coronarico percutaneo &egrave preferibile ricorrere all’impianto diretto dello stent, proposto circa dieci anni fa come alternativa alla tecnica tradizionale,...
La mancanza di reflusso miocardico pu&ograve impedire di cogliere il beneficio di una rivascolarizzazione coronarica urgente in pazienti con infarto...
CardiologiaGli stadi di calcio europei sono ancora scarsamente attrezzati per far fronte a un’emergenza cardiaca. Defibrillatori spesso assenti, anche negli...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaIl fenotipo iperlipidemico familiare combinato (FCHL) rappresenta uno dei principali fattori di rischio di infarto miocardico ad et&agrave molto...
L’uso di basse dosi di acido acetilsalicilico (ASA) nella prevenzione primaria degli eventi vascolari, quali infarto miocardico e ictus, non...
Nei pazienti con coronaropatia acuta senza sopra-slivellamento del tratto St, inclusi quelli con angina instabile e infarto del miocardio, una...
Inserendosi in un acceso dibattito sull’utilit&agrave di un controllo intensivo del glucosio nei pazienti con diabete mellito di tipo 2,...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaNei pazienti con cardiopatia ischemica, il test della perfusione miocardica con SPECT filtrata predice la prognosi pi&ugrave accuratamente rispetto...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaI livelli di CRP risultano molto pi&ugrave ampiamente ridotti con la sola somministrazione di statine che con l’aggiunta di...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaI pazienti al di sopra dei 75 anni con STEMI (infarto miocardico con sopraslivellamento ST) traggono dal PCI (rivascolarizzazione...
L’infusione abbreviata dell’inibitore della Gp IIb/IIIa eptifibatide a seguito dell’intervento elettivo di angioplastica coronarica percutanea (PCI) &egrave altrettanto efficace dell’infusione...
Il farmaco, approvato per il trattamento del diabete, grazie alle sue propriet&agrave anti-apoptotiche &egrave in grado di ridurre le dimensioni...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...