Occlusioni croniche totali, patologia multivasale e del tronco comune, ovvero "scenari coronarici complessi": a questo tema è stata dedicata una delle molte sessioni scientifiche del XXXIII Congresso nazionale della Società italiana di cardiologia invasiva (Gise 2012), svoltosi a Genova dal 3 a 5 ottobre. «In caso di ostruzione cronica i...
L''infiammazione del miocardio, la disfunzione coronarica microvascolare e la disfunzione endoteliale, i fenomeni trombotici, il coinvolgimento dell''angiogenesi. Sono alcuni degli...
Un gruppo di cardiologi italiani ha identificato 4 fattori critici per la prognosi a lungo termine dei pazienti infartuati: il tasso di filtrazione glomerulare, il rapporto di escrezione albumina/creatinina, una storia di angina e un pregresso infarto miocardico
Il cromosoma Y è associato al rischio di coronaropatia negli uomini, probabilmente per interazioni di processi immunitari e infiammatori fortemente correlati all''aterosclerosi. Le varie ipotesi sono indagate da una ricerca genetica dell''università di Ballarat (Australia)
In pazienti con patologia coronarica ma non diabete, l''insulinoresistenza determina un incremento del rischio di nuovi eventi cardiovascolari. Secondo uno studio dell''Università di Utrecht (Olanda), però, tale correlazione è indipendente dalla presenza di altri fattori metabolici o infiammatori
È stato da poco pubblicato un documento, steso congiuntamente dall''American heart association (Aha) e dall''American college of cardiology foundation (Accf)...
Nei pazienti che manifestano una sindrome coronarica acuta e vengono sottoposti a intervento coronarico percutaneo, gli eventi avversi cardiovascolari maggiori...
Una ridotta riserva coronarica (Cfr) a livello dell’arteria discendente anteriore sinistra (Lad) è associata a un rischio cardiovascolare fortemente aumentato...
L’inizio intraospedaliero di una terapia con statine, immediatamente dopo una sindrome coronarica acuta (Acs), conferisce benefici a lungo termine al...
CardiologiaI fibrati possono ridurre il rischio di eventi cardiovascolari maggiori principalmente attraverso la prevenzione degli attacchi coronarici, e potrebbero svolgere...
La mancanza di reflusso miocardico può impedire di cogliere il beneficio di una rivascolarizzazione coronarica urgente in pazienti con infarto...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...