Attualità
Sigarette elettroniche
07/11/2025

Vaping tra adolescenti, negli USA raddoppia l’uso quotidiano. Lo studio

Tra 2020 e 2024 l’uso quotidiano di sigarette elettroniche tra gli adolescenti USA è aumentato, nonostante la riduzione del consumo complessivo

sigarette elettroniche liquidi

L’uso quotidiano di sigarette elettroniche tra gli adolescenti statunitensi è aumentato dal 15,4% al 28,8% tra il 2020 e il 2024, nonostante una diminuzione della prevalenza complessiva del consumo di nicotina tramite e-cig nell’ultimo mese. Il dato emerge da uno studio pubblicato su JAMA Network Open, basato sui dati del programma nazionale Monitoring the Future.

L’analisi ha coinvolto 115.191 studenti dell’ottavo, decimo e dodicesimo grado. Nel campione, il 50,8% era di sesso maschile. La prevalenza del consumo di nicotina tramite sigaretta elettronica negli ultimi 30 giorni ha mostrato una diminuzione nel periodo osservato (rapporto di rischio 0,88). Tuttavia, tra i 15.226 adolescenti che riferivano uso recente, la quota di utilizzo quotidiano è aumentata in modo significativo (rapporto di rischio 1,14).

Lo studio segnala inoltre un aumento dei tentativi falliti di cessazione tra gli utilizzatori quotidiani: tra 3.512 giovani che ne facevano uso ogni giorno, la percentuale di tentativi senza successo è passata dal 28,2% al 53,0% (rapporto di rischio 1,08).

Le variazioni non sono state omogenee tra i sottogruppi. La riduzione del consumo nei 30 giorni è risultata meno marcata tra:
• femmine,
• adolescenti afroamericani non ispanici,
• giovani che facevano uso di cannabis o tabacco.

Ad esempio, tra chi non aveva usato cannabis, la prevalenza del vaping recente è diminuita dal 10,4% al 4,1%, mentre tra chi ne faceva uso è rimasta stabile (dal 58,1% al 57,3%).

Un altro dato rilevante riguarda la differenza tra aree rurali e urbane. L’uso quotidiano è aumentato dal 16,4% al 41,8% nelle zone rurali, mentre nelle aree urbane la variazione è stata più contenuta (dal 15,9% al 18,1%).

Secondo gli autori, l’insieme dei risultati descrive un quadro in cui la prevalenza generale diminuisce, ma una quota più ristretta di adolescenti mostra modelli di consumo più intensi e persistenti, con maggiori difficoltà nella cessazione. Lo studio segnala che la qualità delle prove e le associazioni osservate richiedono ulteriori approfondimenti per definire interventi mirati.

Arturo Zenorini

JAMA Netw Open. 2025 Nov 3;8(11):e2541061. doi: 10.1001/jamanetworkopen.2025.41061.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/41182763/

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico
Il nuovo rapporto COSI dell’Oms Europa mostra prevalenze ancora elevate di sovrappeso e obesità tra i 6 e i 9 anni, con ampie differenze sociali e geografiche
Il 1° Rapporto FAVO sull’oncologia pediatrica evidenzia forti disuguaglianze territoriali e costi indiretti elevati per le famiglie. Chiesta una sezione dedicata nel Pon
Secondo quanto evidenziato, il pediatra che non comunica l’attività libero-professionale oltre le cinque ore settimanali può rispondere per indebita percezione delle quote capitarie

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...