Enti regolatori
Farmaci
06/11/2025

Farmaco antiepilettico per uso pediatrico, sostituita la siringa graduata. Aifa: possibili errori di dosaggio

La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico

siringa graduata

Nelle confezioni dei farmaci a base di levetiracetam (Keppra® e levetiracetam UCB) in soluzione orale in flaconi da 150 ml, indicati per il trattamento dell’epilessia nei bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è stata sostituita la siringa graduata per il dosaggio, pertanto esiste un rischio di errore terapeutico che richiede alcune accortezze in fase di prescrizione e dispensazione informando i caregiver sulle istruzioni aggiornate. Una nota informativa dell’Aifa comunica quando concordato tra Ema e UCB Pharma, azienda titolare dei farmaci.

Levetiracetam è un farmaco indicato in monoterapia nel trattamento delle crisi epilettiche in adulti e adolescenti a partire dai 16 anni di età ma anche come terapia aggiuntiva nel trattamento delle crisi in bambini a partire da 1 mese di età, nel trattamento delle crisi miocloniche in adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età con Epilessia Mioclonica Giovanile, e nel trattamento delle crisi tonico-cloniche generalizzate primarie in adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età con Epilessia Generalizzata Idiopatica.

Una delle attuali confezioni di levetiracetam 100mg/mL in soluzione orale in flaconi da 150mL include una siringa graduata da 3mL ed è destinata all'uso in bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni. Questa siringa, che in grado di erogare fino a 300mg di levetiracetam, sarà sostituita con una siringa graduata da 5mL (in grado di erogare fino a 500mg di levetiracetam). La nuova siringa da 5 mL oltre a essere graduata ogni 0,1mL, presenta anche ulteriori graduazioni di 0,25mL rispetto alla siringa da 3mL (immagini della nuova siringa nel pdf riportato nelle fonti).

Quando si prescrive e si dispensa la soluzione orale di levetiracetam con la nuova siringa graduata da 5mL, per l’uso in bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è necessario informare i caregiver sul cambiamento nel volume della siringa e sulle graduazioni aggiuntive di 0,25mL sulla nuova siringa.

I caregiver devono inoltre essere invitati a leggere le istruzioni aggiornate nel foglio illustrativo per l'uso della nuova siringa da 5mL al fine di misurare la dose appropriata per il paziente. La siringa deve essere pulita sciacquandola con acqua fredda e muovendo più volte il pistone su e giù per aspirare ed espellere l'acqua, senza separare le 2 componenti.

Fonte
https://www.aifa.gov.it/documents/20142/2690608/2025.11.03_NIIS_Levetiracetam_IT.pdf

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il nuovo rapporto COSI dell’Oms Europa mostra prevalenze ancora elevate di sovrappeso e obesità tra i 6 e i 9 anni, con ampie differenze sociali e geografiche
Il 1° Rapporto FAVO sull’oncologia pediatrica evidenzia forti disuguaglianze territoriali e costi indiretti elevati per le famiglie. Chiesta una sezione dedicata nel Pon
Secondo quanto evidenziato, il pediatra che non comunica l’attività libero-professionale oltre le cinque ore settimanali può rispondere per indebita percezione delle quote capitarie
Gli psichiatri SIP: “Più psicofarmaci tra giovani perché più diagnosi, ma attenzione ad autoprescrizioni e prescrizioni da non specialistici”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...