Attualità
Alimentazione
25/09/2025

Cresce il consumo di alimenti “senza” e integratori anche senza indicazioni cliniche. Il Rapporto

Nella dieta degli italiani si fa sempre più uso di integratori e di una dieta "senza", ma nella maggior parte dei casi non c'è un vero motivo reale dietro questa scelta

etichetta-cibo-donna

Dal nuovo Rapporto Italia Eurispes emerge un aumento significativo dell’acquisto di alimenti “senza” – privi di zucchero, lattosio, glutine, lievito e uova – spesso senza una reale necessità medica.

Gli alimenti senza zucchero risultano i più diffusi (28,2% degli intervistati), ma solo il 3,6% li consuma per intolleranza, mentre il 24,6% lo fa senza problemi clinici. Seguono i prodotti senza lattosio (27,3%), senza glutine (18%), senza lievito (16,4%) e senza uova (15,4%). Nella maggioranza dei casi le intolleranze non sono certificate, e la scelta è motivata da stili di vita percepiti come più salutari.

Le differenze anagrafiche evidenziano che gli over 64 sono meno inclini ad acquistare alimenti “speciali”, mentre i 35-44enni consumano più della media prodotti senza glutine (24,2%) e senza lievito (19,3%). Tra i 18-24enni prevale la scelta di alimenti senza lattosio (34,4%), senza zucchero (32,8%) e senza uova (17,5%).

Parallelamente, più di un italiano su due integra la dieta con alimenti funzionali o integratori: il 57,4% utilizza integratori alimentari, il 56% mix di frutta secca e semi, il 52% alimenti proteici e il 48,5% semi come lino, girasole e canapa. Gli alimenti a base di cannabis legale si fermano al 17,2%, ma superano il 30% tra gli under 25.

Il consumo di alimenti proteici mostra una crescita soprattutto tra under 25 e 25-34enni, confermando l’interesse delle fasce più giovani per prodotti ad alto contenuto proteico.

Secondo gli esperti, questi dati pongono nuove sfide per dietologi, nutrizionisti e medici, chiamati a distinguere tra mode alimentari e reali esigenze cliniche, orientando i cittadini verso scelte consapevoli e realmente funzionali al benessere.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Chi soffre di disturbi gastrointestinali ha molte più probabilità di non dormire bene. È quanto emerge da uno studio che mostra come i problemi allo stomaco o all’intestino si associno a insonnia e disturbi del sonno
L’Università di Verona mostra il quadro più completo e aggiornato sulle conoscenze riguardo la più comune malattia epatica cronica
Uno studio trasversale ha evidenziato una diffusa carenza di vitamina C nei pazienti con malattia renale cronica, in particolare negli stadi 4 e 5 e nei soggetti sottoposti a dialisi
Mangiare sano non solo aiuta a prevenire malattie a lungo termine, ma può ridurre anche il dolore cronico. È quanto emerge da una ricerca condotta su adulti con sovrappeso

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...