Professione medica
Congressi
06/06/2025

Epilessie metaboliche, chirurgia avanzata e cooperazione globale: le nuove frontiere al Congresso Lice

Focus principale dell’edizione 2025 sono state le epilessie legate a malattie metaboliche ereditarie, patologie rare che colpiscono vie metaboliche cellulari

epilessia

Si è chiuso a Roma il 48° Congresso Nazionale della Lega Italiana Contro l’Epilessia (Lice), che ha riunito oltre 800 specialisti da tutta Italia. Al centro dei lavori, le epilessie metaboliche, le nuove tecniche di chirurgia nelle aree cerebrali del linguaggio e l’accesso alle cure nei Paesi a medio e basso reddito.

Focus principale dell’edizione 2025 sono state le epilessie legate a malattie metaboliche ereditarie, patologie rare che colpiscono vie metaboliche cellulari e spesso si presentano in età infantile ma anche in forma atipica in età adulta. Diagnosi complessa, spesso tardiva, che richiede strumenti genetici e clinici avanzati. Lo screening neonatale esteso e l’interpretazione combinata di marcatori biochimici, segni clinici, Eeg e imaging risultano fondamentali. Tra gli approcci terapeutici, la dieta chetogenica e altri regimi nutrizionali personalizzati si confermano strumenti chiave nel controllo delle crisi.

Ampio spazio è stato dedicato anche alla chirurgia dell’epilessia nelle aree funzionali del linguaggio, con approfondimenti su tecniche come la risonanza magnetica funzionale, la stimolazione magnetica transcranica e la chirurgia con paziente sveglio (awake surgery). L’obiettivo resta l’equilibrio tra efficacia dell’intervento e tutela delle funzioni neurologiche. Centrale l’approccio multidisciplinare tra epilettologi, neurochirurghi, neuroradiologi e neuropsicologi.

La cooperazione internazionale è stata al centro di una sessione dedicata all’accesso alla diagnosi e cura dell’epilessia nei Paesi a risorse limitate. Al centro del confronto, formazione a distanza, fuga dei professionisti sanitari, utilizzo della telemedicina e implementazione del piano d’azione globale IGAP dell’OMS. La LICE ha ribadito il proprio impegno per rafforzare l’assistenza nei contesti più fragili, anche attraverso progetti di cooperazione e strategie digitali.

In Italia, l’epilessia colpisce circa 600.000 persone. A livello globale si stimano oltre 50 milioni di casi, con forte impatto nei Paesi a basso reddito, dove l’accesso ai farmaci e alla diagnosi è ancora limitato. LICE conferma la propria missione di ricerca, formazione e advocacy per migliorare la gestione della patologia a livello nazionale e internazionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
In vista della Giornata mondiale della sclerosi laterale amiotrofica, che si celebra il 21 giugno, la Società Italiana di Neurologia rilancia l’impegno su ricerca, assistenza e sensibilizzazione
La ricerca ha mostrato che un’elevata sedentarietà è correlata a una riduzione del volume ippocampale, un indicatore tipico della progressione del morbo
Alla conferenza dell’OMS Europa, i governi chiedono politiche integrate. “Ansia tra i giovani, solitudine tra gli anziani: serve una risposta collettiva”.
Circa il 20% degli adulti e tra il 6% e il 13% dei bambini sperimentano sintomi di ansia e stress da lievi a moderati

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...