Clinica
Epatologia
23/04/2025

Encefalopatia epatica, dagli scarti dell’arancia rossa una possibile speranza per il trattamento

Uno studio italiano evidenzia le proprietà dei sottoprodotti dell'arancia rossa nel mitigare gli effetti della malattia causata dall'accumulo di sostanze tossiche nel sangue

fegato

Dagli scarti delle arance rosse può derivare un potenziale alleato per il trattamento dell'encefalopatia epatica o Mhe, una sindrome neurologica associata a malattie croniche del fegato come la cirrosi. Uno studio coordinato dall'Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ibe) e dall'università Statale di Milano evidenzia infatti le proprietà dei sottoprodotti dell'arancia rossa nel mitigare gli effetti della Mhe. Al lavoro, pubblicato su 'Biomedicines' e finanziato da Alfasigma, hanno partecipato altri partner italiani e cinesi.

L'encefalopatia epatica - spiegano da Cnr e UniMi - è causata dall'accumulo di sostanze tossiche nel sangue, in particolare di ammoniaca, come conseguenza della ridotta capacità del fegato di metabolizzarle. Queste tossine, una volta raggiunto il cervello, provocano l'alterazione delle funzioni cognitive e motorie ed è importante trattare la Mhe tempestivamente per evitare l'insorgere di problematiche più gravi. "Nel nostro studio abbiamo verificato che l'estratto derivato dai sottoprodotti delle arance rosse, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, influisce su queste funzionalità", riferisce Francesco Meneguzzo, primo ricercatore del Cnr-Ibe e tra i coordinatori della ricerca. "Mediante la cavitazione idrodinamica, una tecnica di estrazione a bassa temperatura che utilizza l'acqua come solvente - illustra - in pochi minuti abbiamo sviluppato un fitocomplesso stabile che riesce a raggiungere fegato e cervello e che, attraverso la pectina, svolge anche una funzione prebiotica fornendo quindi nutrimento alla flora batterica intestinale".

La buccia di arancia rossa è nota per essere ricca di importanti composti bioattivi, quali polifenoli (principalmente esperidina), polisaccaridi (pectina) e oli essenziali (limonene), che hanno effetti positivi sulla salute, ma per la prima volta - si precisa in una nota - ne è stata dimostrata l'efficacia nei confronti dell'Mhe attraverso test in vivo. "Viste le risultanze delle attività terapeutiche effettuate a dosaggio ridotto, questo studio apre la strada alle prove cliniche del prodotto", prospetta Mario Dell'Agli, docente del Dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari 'Rodolfo Paoletti' e responsabile del Laboratorio di farmacognosia dell'università degli Studi di Milano. "Si tratta di una prospettiva molto importante - rimarca - e che auspichiamo possa essere concretizzata al più presto, per ampliare le possibilità di prevenzione e cura di una malattia così seria e invalidante".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Mangiare sano non solo aiuta a prevenire malattie a lungo termine, ma può ridurre anche il dolore cronico. È quanto emerge da una ricerca condotta su adulti con sovrappeso
L’Università di Verona mostra il quadro più completo e aggiornato sulle conoscenze riguardo la più comune malattia epatica cronica
Un ragazzo su dieci tra i 5 e i 19 anni – pari a 188 milioni – vive con obesità, esponendosi al rischio di malattie croniche e potenzialmente letali
Uno studio trasversale ha evidenziato una diffusa carenza di vitamina C nei pazienti con malattia renale cronica, in particolare negli stadi 4 e 5 e nei soggetti sottoposti a dialisi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Buongiorno, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...