Governo e Parlamento
Obesità
05/03/2025

Obesità infantile, Gemmato: previsto Tavolo permanente sulla nutrizione

L'obesità infantile non solo minaccia la salute dei bambini, ma è anche una delle principali sfide sanitarie del nostro Paese, ha detto il sottosegretario alla Salute

Gemmato 2

Sovrappeso e obesità sono tra i principali fattori di rischio per l'insorgenza di patologie croniche non trasmissibili, così come di patologie oncologiche. Rappresentano uno dei principali problemi di sanità pubblica, purtroppo anche in età infantile. Come noto, i bambini in sovrappeso o obesi hanno maggiore probabilità di diventare adulti obesi. L'obesità infantile non solo minaccia la salute dei bambini, ma è anche una delle principali sfide sanitarie del nostro Paese". Così il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, è intervenuto in audizione presso la Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, nell'ambito dell'Indagine conoscitiva sui disturbi dell'alimentazione in età infantile e sulle strategie di prevenzione. Il sottosegretario ha annunciato la creazione di un Tavolo nazionale permanente sulla nutrizione che coinvolgerà diversi ministeri.

''Ringrazio la Commissione - ha proseguito il sottosegretario - per aver previsto all'ordine del giorno un'indagine conoscitiva per inquadrare correttamente la portata del fenomeno, non a caso proprio in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione dell'obesità e del sovrappeso. I dati più recenti restituiscono una fotografia preoccupante, che vede il 19% dei bambini italiani in sovrappeso e il 9,8% obeso, di cui il 2,6% con un'obesità grave. È imperativo promuovere stili di vita sani e interventi per implementare le conoscenze in ambito nutrizionale, al fine di incrementare la diffusione di sane abitudini alimentari fin dall'infanzia".

Il sottosegretario ha inoltre evidenziato l'importanza dell'allattamento al seno nella prevenzione di numerose patologie croniche non trasmissibili, come diabete, obesità, malattie cardiovascolari e tumori. ''Intendiamo incentivare - ha aggiunto - l'allattamento al seno e dare la possibilità alle mamme che non possono allattare di usufruire del latte umano donato tramite l'ampliamento e l'inter-regionalizzazione delle banche del latte".

Tra le iniziative proposte, il sottosegretario ha annunciato la creazione di un Tavolo nazionale permanente sulla nutrizione, con il coinvolgimento del ministero dell'Istruzione e del Merito, del ministero dell'Università e della Ricerca e del Dipartimento dello Sport. ''Questo Tavolo sarà un punto di riferimento sul tema della nutrizione e avrà tra gli obiettivi anche l'individuazione di strategie per potenziare i servizi di dietetica e nutrizione clinica a livello territoriale, garantendo una presa in carico efficace dei pazienti già affetti da sovrappeso e obesità", ha precisato Gemmato. Infine, il sottosegretario ha ribadito l'importanza di coinvolgere tutti gli attori della catena agroalimentare, dalla produzione primaria all'industria, alla grande distribuzione organizzata fino alla ristorazione, per una strategia integrata a sostegno di una sana alimentazione.

A questo deve accompagnarsi la promozione di una corretta alimentazione, attraverso politiche intersettoriali condivise, la comunicazione semplice, chiara e univoca che contrasti la disinformazione e promuova le scelte consapevoli della popolazione. ''Sostenere campagne istituzionali di sensibilizzazione ai corretti stili di vita - conclude il sottosegretario Gemmato - significa investire nella salute delle future generazioni e nella qualità di tutti i cittadini.''

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico
Il nuovo rapporto COSI dell’Oms Europa mostra prevalenze ancora elevate di sovrappeso e obesità tra i 6 e i 9 anni, con ampie differenze sociali e geografiche
Il 1° Rapporto FAVO sull’oncologia pediatrica evidenzia forti disuguaglianze territoriali e costi indiretti elevati per le famiglie. Chiesta una sezione dedicata nel Pon
Secondo quanto evidenziato, il pediatra che non comunica l’attività libero-professionale oltre le cinque ore settimanali può rispondere per indebita percezione delle quote capitarie

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...