Attualità
Neurologia
19/02/2025

Malattie neurologiche, Nisticò (Aifa): serve ricerca per cure innovative

Spingere sulla ricerca per sviluppare cure innovative per le malattie neurologiche e psichiatriche. È il messaggio di Robert Giovanni Nisticò intervenuto alla presentazione dell’Intergruppo parlamentare “One Brain”

Robert-Nistico-aifa

Spingere sulla ricerca per sviluppare cure innovative per le malattie neurologiche e psichiatriche. È il messaggio di Robert Giovanni Nisticò, presidente di Aifa, intervenuto alla presentazione dell’Intergruppo parlamentare “One Brain”.

“I farmaci per l’Alzheimer, come il lecanemab, rappresentano una novità, ma la loro efficacia è ancora incerta – ha spiegato Nisticò –. Rimuovono la beta-amiloide dal cervello, ma l’impatto sulle funzioni cognitive resta limitato. Per garantire sostenibilità al sistema sanitario, è essenziale individuare i pazienti che potrebbero beneficiare realmente di queste terapie”.

Il presidente Aifa ha sottolineato la necessità di identificare biomarcatori validati per la diagnosi precoce e la personalizzazione dei trattamenti. “Oggi le diagnosi psichiatriche si basano su criteri anamnestici, senza biomarcatori validati. La medicina di precisione è la direzione da seguire per trattamenti più mirati ed efficaci”, ha aggiunto.

L’accesso ai farmaci innovativi resta un tema cruciale. “Non ha senso attendere 14 mesi per rendere disponibili terapie salvavita. I pazienti devono essere trattati subito, poi si negozia il prezzo – ha dichiarato Nisticò –. Questo vale per patologie progressive come le malattie neurodegenerative, ma anche per le terapie geniche emergenti, come quella per la Sla, che deve essere garantita in modo equo su tutto il territorio nazionale”.

Nisticò ha anche richiamato l’attenzione sulla crescente incidenza delle patologie neurologiche e psichiatriche, sia nell’infanzia che nella popolazione anziana. “I giovani sono sempre più esposti a stimoli digitali continui, con effetti ancora sconosciuti sullo sviluppo cerebrale. Allo stesso tempo, l’invecchiamento della popolazione porterà a un aumento esponenziale di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Servono strategie di prevenzione e investimenti nella ricerca per affrontare questa sfida”.

Infine, il presidente Aifa ha evidenziato l’urgenza di nuove terapie per disturbi psichiatrici e neurologici, ancora trattati con farmaci obsoleti. “Utilizziamo benzodiazepine degli anni ’60 per l’ansia, mentre siamo nel 2025. È necessario accelerare sull’innovazione e garantire ai pazienti cure più efficaci e sicure, in un’ottica di sostenibilità e accessibilità”, ha concluso.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo il nuovo rapporto OCSE Mental Health Promotion and Prevention, programmi mirati potrebbero prevenire oltre 26 milioni di nuovi casi di disturbi mentali entro il 2050
Secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità, il 14% degli over 70 convive con un disturbo mentale. Depressione e ansia le condizioni più frequenti
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
Il farmaco è una terapia orale a somministrazione quotidiana per 14 giorni, capace di ridurre i sintomi già dal terzo giorno di trattamento

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...