Attualità
Dieta
11/02/2025

Dieta liquida detox in soli tre giorni può danneggiare la salute. Lo studio

Una dieta a base di succhi di frutta e verdura, anche di soli 3 giorni, può innescare cambiamenti nei batteri intestinali e orali collegati all'infiammazione e al declino cognitivo

dieta-liquida

Una dieta a base di succhi di frutta e verdura, anche di soli 3 giorni come spesso viene proposta, può innescare cambiamenti nei batteri intestinali e orali collegati all'infiammazione e al declino cognitivo. E quanto evidenziano i ricercatori della Northwestern University, negli Usa in uno studio pubblicato sulla rivista 'Nutrients' che si occupa delle diete liquide detox sempre più in voga.

La moda delle diete liquide detox è alla ribalta da anni, è stata associata ad attrici hollywoodiane come Demi Moore, da sempre ammirata per la sua forma fisica inossidabile.

"La maggior parte delle persone pensa che bere succhi sia una forma di depurazione sana, ma questo studio offre una verifica sulla realtà", spiegano gli autori, che hanno studiato tre gruppi di adulti sani: un gruppo ha consumato solo succo, un altro ha assunto succo con cibi integrali e un terzo ha mangiato solo cibi integrali a base vegetale. Gli scienziati hanno raccolto campioni da saliva, tamponi delle guance e feci prima, durante e dopo le diete. Obiettivo: analizzare i cambiamenti batterici utilizzando tecniche di sequenziamento genico.

Gli scienziati hanno scoperto che il gruppo che assumeva solo succhi mostrava l'aumento più significativo di batteri associati a infiammazione e permeabilità intestinale, mentre il gruppo che assumeva cibi integrali di origine vegetale ha visto cambiamenti microbici più favorevoli. Il gruppo che assumeva più succhi ha avuto alcuni cambiamenti batterici, ma meno gravi rispetto al gruppo che assumeva solo ed esclusivamente liquidi. Questi risultati - concludono gli autori - suggeriscono che l'estrazione di succhi senza fibre può alterare il microbioma, portando potenzialmente a conseguenze a lungo termine sulla salute.

"Consumare grandi quantità di succhi con poche fibre può portare a squilibri del microbioma che potrebbero avere conseguenze negative, come infiammazione e riduzione della salute intestinale", avverte dunque l'autrice senior dello studio, Melinda Ring, direttrice dell'Osher Center for Integrative Health alla Northwestern University Feinberg School of Medicine e medico della Northwestern Medicine. Le fibre sono importanti, spiegano gli scienziati, perché alimentano i batteri buoni che producono composti antinfiammatori come il butirrato. Ma l'estrazione del succo elimina gran parte della fibra da frutta e verdura intere. E in sua assenza i batteri amanti dello zucchero possono moltiplicarsi. L'elevato contenuto di zucchero nel succo alimenta ulteriormente questi batteri nocivi, sconvolgendo l'intestino e il microbioma orale.

Lo studio suggerisce anche che un ridotto apporto di fibre può avere un impatto sul metabolismo, sull'immunità e persino sulla salute mentale. A differenza del microbiota intestinale, che è rimasto relativamente stabile, i ricercatori hanno osservato che il microbioma orale ha mostrato cambiamenti drastici durante la dieta a base di soli succhi. Gli scienziati hanno riscontrato una riduzione dei batteri benefici Firmicutes e un aumento dei proteobatteri, gruppo associato all'infiammazione. "Questo evidenzia quanto rapidamente le scelte alimentari possano influenzare le popolazioni batteriche correlate alla salute", ha affermato Ring. "Il microbioma orale sembra essere un rapido barometro dell'impatto alimentare".

I risultati, concludono gli autori, sottolineano la necessità di ulteriori ricerche, soprattutto nei bambini, che spesso consumano succhi come sostituti della frutta. "La composizione nutrizionale delle diete a base di succhi (in particolare i livelli di zucchero e carboidrati), gioca un ruolo chiave nel modellare le dinamiche microbiche sia nell'intestino che nella cavità orale e dovrebbe essere attentamente considerata", avverte la prima autrice dello studio, la ricercatrice italiana Maria Luisa Savo Sardaro dell'Amato Lab, dipartimento di antropologia della Northwestern University e professoressa di microbiologia alimentare all'Università San Raffaele di Roma. Da qui un messaggio: mentre la ricerca prosegue, suggerisce Ring, "se amate i succhi, prendete in considerazione di frullarli in modo da mantenere intatte le fibre, oppure abbinate i succhi a cibi integrali per bilanciare l'impatto sul microbioma".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Chi soffre di anoressia può arrivare a perdere oltre l'85% del proprio peso corporeo ideale, sottolinea la presidente della Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo
È quanto è emerso dai risultati dello studio di fase 2 CAPFISH-3 presentati al 2025 American Society of Clinical Oncology Genitourinary Cancers Symposium, a San Francisco
Le prime Linee guida sulla dieta mediterranea, promosse dalla Fondazione dieta mediterranea, dalla Sinpe e dalla Siprec, con il supporto metodologico dell'Iss
Una sperimentazione clinica nell’ambito della quale sono stati somministrati 300 mg al giorno di vitamina, per 96 settimane ha mostrato un miglioramento dei segni clinici

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...