Attualità
Prevenzione
05/02/2025

Prevenzione cardiovascolare, dal 10 febbraio al via Cardiologie aperte

La Fondazione per il Tuo cuore Hcf onlus dei cardiologi ospedalieri Anmco, lancia l'iniziativa nazionale di prevenzione cardiovascolare Cardiologie Aperte 2025

Cardiologo cuore

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo ed è dunque molto importante ridurre l’incidenza di queste malattie e per realizzare questo obiettivo la prevenzione diventa determinante. Con queste premesse dal 10 febbraio al 16 febbraio la Fondazione per il Tuo cuore Hcf onlus dei cardiologi ospedalieri Anmco, lancia l'iniziativa nazionale di prevenzione cardiovascolare Cardiologie Aperte 2025, giunta alla sua diciannovesima edizione. Durante la settimana la Fondazione attiverà il numero verde 800.05.22.33 dedicato ai cittadini che potranno chiamare gratuitamente, da lunedì 10 a venerdì 14 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16, per porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore, alle quali risponderanno 600 cardiologi Anmco delle strutture aderenti all'iniziativa, con 1.300 ore di consulenza cardiologica gratuita.

L'iniziativa si svolgerà anche in presenza per l'intera settimana e in alcune cardiologie si eseguiranno gratuitamente screening cardiologici personalizzati e/o dibattiti ed eventi di formazione sulle diverse tematiche. Sul sito della Fondazione sarà pubblicato il calendario delle attività previste con i giorni e orari di risposta telefonica oltre alle iniziative in presenza sull'intero territorio. Anche quest'anno la Fondazione per il Tuo cuore vuole in particolare puntare l'attenzione su: fibrillazione atriale, cardioncologia, cardiologia di genere, scompenso cardiaco e prevenzione dei fattori di rischio modificabili, con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini a riguardo e prevenire alcune delle più diffuse patologie cardiovascolari.

Secondo Domenico Gabrielli, presidente Fondazione per il Tuo cuore dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri e direttore Cardiologia dell'Ospedale San Camillo di Roma “le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di ricovero ospedaliero, oltre che di mortalità, ed è dunque necessario portare avanti campagne educative al fine di aumentare la consapevolezza dei cittadini sulla prevenzione e promuovere la salute del cuore. La prevenzione è fondamentale in ogni fase della vita e deve iniziare sui banchi di scuola. Rappresenta infatti l'arma più efficace per contrastare l'insorgenza e la progressione delle malattie cardiovascolari e la Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi ospedalieri Anmco, che ho l'onore di presiedere, da oltre vent'anni si impegna attivamente in questo senso attraverso la ricerca e diverse iniziative di prevenzione, con l'obiettivo di ridurre le malattie cardiovascolari che colpiscono indistintamente uomini e donne".

''Anche quest'anno - continua Gabrielli - desideriamo puntare l'attenzione sulla prevenzione di genere poiché spesso le donne trascurano la loro salute e tendono a ritardare l'accesso alle cure cardiovascolari, anche a causa della sintomatologia che frequentemente si differenzia da quella maschile venendo sottovalutata. Le malattie cardiovascolari hanno una distribuzione temporale diversa nella vita dell'uomo rispetto a quella della donna. In quest'ultima sono infatti più tardive e compaiono tipicamente dopo la menopausa mentre nell'uomo in età più giovanile. A causa del cambiamento dello stile di vita vi è però anche nelle donne un aumento di queste patologie in fase più precoce, con un impatto rilevante soprattutto in termini di prognosi sfavorevole e quindi di mortalità. Vi sono fattori di rischio - aggiunge - che nelle donne possono risultare più determinanti, come ad esempio il diabete che anche in forme non conclamate può provocare in maniera più aggressiva lesioni e disturbi a livello vascolare sulle arterie di tutto l'organismo così come l'ipertensione che può danneggiare gli organi in maniera più invasiva rispetto al sesso maschile. Anche per quanto riguarda il fumo alcuni studi evidenziano che le donne fumatrici corrono più pericoli rispetto agli uomini poiché sono esposte ad un maggiore rischio di danni provocati dal fumo di sigaretta".

''È importante dunque - conclude Gabrielli - una prevenzione personalizzata: guardare il paziente nel suo insieme, fare attenzione alle patologie correlate e conoscere i fattori di rischio del singolo paziente, al fine di avviare il percorso diagnostico preventivo più corretto". L'Anmco, con oltre 6000 iscritti "è impegnata da oltre 60 anni sul territorio per potenziare l'operato dei propri Cardiologi, fiore all'occhiello della Medicina Italiana nel panorama internazionale. L'iniziativa di Cardiologie Aperte è una preziosa occasione che i cardiologi Anmco vogliono offrire gratuitamente a tutti i cittadini che lo desiderano", ricorda Fabrizio Oliva, presidente nazionale Amco e direttore Cardiologia 1 dell'Ospedale Niguarda di Milano -

Gli italiani devono essere consapevoli che la maggior parte delle patologie cardiovascolari potrebbe essere evitata con uno stile di vita adeguato, fatto di attività fisica regolare, alimentazione equilibrata, controllo della pressione e del colesterolo, monitoraggio del peso, riduzione dell'alcol, astensione dal fumo ed aderenza alle terapie laddove prescritte". La Campagna per il Tuo cuore 2025 sarà attiva anche sui social con l'hashtag #cardiologieaperte2025. Per conoscere tutte le attività della Fondazione per il Tuo cuore e l'elenco delle Cardiologie aderenti alla Campagna è possibile consultare il sito www.periltuocuore.it 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
I cardiologi ospedalieri ANMCO si sono riuniti per fare il punto su innovazioni e strategie cliniche riguardo insufficienza cardiaca e ipertensione polmonare
Eseguito dal team del dottor Emad Al Jaber il primo intervento combinato di sostituzione e riparazione valvolare per via endoscopica
Secondo il Global Burden of Diseases 2023, ischemia cardiaca e ictus hanno superato il COVID-19, ora ventesima causa di morte globale
Uno studio ha visto come la salute cardiovascolare possa influenzare il rischio di diabete gestazionale e ipertensione in gravidanza anche molto prima del concepimento evidenziando il ruolo della prevenzione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...