Governo e Parlamento
Politica sanitaria
10/12/2024

Cancer Policy Forum, 45 associazioni rilanciano il dialogo con la politica

La mission del Gruppo 'La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere' che festeggia in questi giorni i primi 10 anni dalla sua costituzione e si presenta all'annuale appuntamento istituzionale del Cancer Policy Forum

medico parla con paziente

Tre parole chiave: ascolto, unione, dialogo. Ascolto dei bisogni reali dei pazienti e difesa dei loro diritti, capacità di fare squadra, dialogo e collaborazione costante con le istituzioni. Questo per trovare soluzioni mirate a migliorare la presa in carico delle decine di migliaia di persone che in Italia convivono con un tumore e senza mai perdere di vista l'obiettivo prioritario: la centralità del paziente e la vicinanza ai più fragili e vulnerabili. È la mission del Gruppo 'La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere' che festeggia in questi giorni i primi 10 anni dalla sua costituzione e si presenta all'annuale appuntamento istituzionale del Cancer Policy Forum, che riunisce i rappresentanti delle 45 Associazioni aderenti al progetto, i rappresentanti istituzionali nazionali e regionali, i membri dell'Intergruppo Parlamentare 'Insieme per un impegno contro il cancro' e gli esperti del Comitato tecnico-scientifico.

Le associazioni del Gruppo rilanciano la necessità di intensificare il dialogo con la 'buona' politica, interlocutore strategico per migliorare la presa in carico dei pazienti oncologici e onco-ematologici e rinnovano l'impegno a rappresentare e portare la 'voce' dei pazienti a tutti i livelli istituzionali, in primo luogo al ministero della Salute, attraverso un'attività di advocacy sempre più forte e mirata. "La lotta contro i tumori è un fronte comune su cui il ministero della Salute sta lavorando con il massimo sforzo, con l'apporto e lo stimolo fondamentale che arriva dalle associazioni, del Gruppo promotore di questa iniziativa e dall'Intergruppo Parlamentare 'Insieme per un impegno contro il cancro'. Grazie a questo impegno abbiamo raggiunto risultati importanti, come il varo del Piano oncologico nazionale e della legge sull'oblio oncologico, che l'Italia aspettava da anni", ha sottolineato il ministro della Salute Orazio Schillaci.

"Dieci anni sono davvero un traguardo importante - commenta Annamaria Mancuso, presidente di Salute Donna Odv che coordina il Gruppo - non posso fare a meno di provare una profonda emozione nel ripercorrere il cammino che insieme a tanti amici e sostenitori abbiamo intrapreso. Un percorso per niente facile, che è stato reso possibile dalla forza dello stare insieme e che ci ha uniti verso un comune obiettivo: difendere ad ogni costo la causa dei pazienti oncologici e onco-ematologici. Ci apprestiamo a proseguire il cammino tracciato con umiltà, perché molto c'è ancora da fare".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute ha mostrato come in Europa la “geografia” del cancro pesa quasi quanto la biologia
Al Congresso Esmo di Berlino, Aiom evidenzia la sopravvivenza più alta tra i pazienti oncologici italiani. Perrone: “Servono risorse e personale per sostenere Ssn”
Durante il Congresso SItI, gli esperti richiamano l’importanza di una comunicazione empatica e del coinvolgimento dei medici di famiglia per migliorare l’adesione
In Italia ogni anno oltre 3000 nuovi casi di gliomi cerebrali. Si tratta di neoplasie una volta considerate rare ma ora sempre più diffuse

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...