Attualità
Screening
24/10/2025

Prevenzione, Congresso SItI: fiducia e prevenzione per rilanciare gli screening oncologici

Durante il Congresso SItI, gli esperti richiamano l’importanza di una comunicazione empatica e del coinvolgimento dei medici di famiglia per migliorare l’adesione

58° Congresso Nazionale SItI_generico

Rafforzare la fiducia dei cittadini nella sanità pubblica e rilanciare la prevenzione attraverso una comunicazione più chiara e umana. È uno dei messaggi emersi dal 58° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), in corso a Bologna, dedicato al rapporto tra ambiente, comunicazione e screening.

Nel corso della sessione plenaria, la professoressa Renata Schiavo (Columbia University, New York) ha sottolineato come il contrasto alla disinformazione sanitaria passi anche dal ruolo dei professionisti sanitari nella relazione quotidiana con i pazienti. “Ogni interazione – ha ricordato – rappresenta un’occasione per rafforzare la fiducia e migliorare l’adesione ai programmi di prevenzione”.

Sui programmi di screening oncologici, la professoressa Roberta Siliquini, presidente SItI, ha ricordato la necessità di migliorare l’informazione e ridurre le disuguaglianze territoriali nell’accesso ai controlli per mammella, collo dell’utero e colon-retto. “Gli screening rappresentano uno strumento efficace e consolidato, ma la partecipazione dei cittadini resta ancora inferiore agli obiettivi fissati dal Piano nazionale della prevenzione”, ha osservato.

Il Congresso ha inoltre dedicato una sessione alle ricadute sanitarie dei cambiamenti ambientali, con l’intervento del professor Stefano Vinceti (Università di Modena e Reggio Emilia), che ha richiamato il legame crescente tra inquinamento, esposizione a contaminanti e malattie croniche.

Per la SItI, il ruolo dei medici – in particolare di medicina generale – resta centrale nella promozione della prevenzione e nella corretta interpretazione dei messaggi scientifici. “La fiducia – conclude Siliquini – è la base della relazione di cura e lo strumento più efficace per combattere la disinformazione”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute ha mostrato come in Europa la “geografia” del cancro pesa quasi quanto la biologia
Al congresso ESMO evidenziati bisogni irrisolti dei pazienti oncologici lungo-viventi; in Europa sono oltre venti milioni. Focus su servizi di psiconcologia
Aifa approva la rimborsabilità della prima terapia orale combinata con niraparib e abiraterone per il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione
Al Congresso Esmo di Berlino, Aiom evidenzia la sopravvivenza più alta tra i pazienti oncologici italiani. Perrone: “Servono risorse e personale per sostenere Ssn”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...