Attualità
Psiconcologia
21/10/2025

Congresso ESMO, in Europa 20 milioni di pazienti oncologici. Potenziare la psiconcologia

Al congresso ESMO evidenziati bisogni irrisolti dei pazienti oncologici lungo-viventi; in Europa sono oltre venti milioni. Focus su servizi di psiconcologia

depressione psicologo

Segnalare il bisogno di potenziare i servizi di psiconcologia per i pazienti oncologici lungo-viventi. È l’appello lanciato al congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) a Berlino, durante il Simposio Speciale sulla survivorship del 20 ottobre 2025. Secondo quanto riferito, in Europa vivono oltre venti milioni di persone per le quali il cancro è una malattia cronica.

Intervenendo al Simposio, Gabriella Pravettoni, docente di Psicologia delle Decisioni all’Università di Milano e direttrice della Divisione di Psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), ha richiamato l’attenzione sui bisogni insoddisfatti dei malati. «Vanno potenziati i percorsi di psiconcologia per contrastare il crescente disagio», ha affermato, sottolineando che il sostegno emotivo strutturato resta spesso insufficiente.

Dal documento discusso emergono criticità ricorrenti. Persistono sofferenze fisiche e psicologiche, ansia e depressione anche dopo la fine dei trattamenti. Incidono la paura di recidiva, il ritorno al lavoro non sempre semplice e le difficoltà finanziarie successive alla patologia. La cronicizzazione, favorita da terapie più efficaci e personalizzate, richiede una presa in carico socio-sanitaria più ampia, con attenzione al dolore e all’affaticamento.

La relatrice ha indicato la figura dello psiconcologo come elemento chiave per rispondere a queste esigenze. In Italia, la presenza strutturata dello psiconcologo riguarda circa il venti per cento dei centri di oncologia. In molti casi si ricorre a professionisti non specializzati nell’assistenza ai pazienti con tumore. Potenziare i servizi dedicati e investire in competenze specifiche è ritenuto prioritario.

Tra le soluzioni proposte rientra anche il supporto da remoto. L’uso di piattaforme on-line può integrare i percorsi in presenza e garantire continuità di assistenza, soprattutto nelle fasi di follow-up. Resta centrale la definizione di percorsi accurati di sostegno emotivo, inseriti nei processi di cura e coordinati con l’équipe clinica.

Il tema ha rilevanza sanitaria e sociale. I problemi indotti dai tumori, e le ricadute psicologiche connesse, generano costi diretti e indiretti per i sistemi sanitari nazionali. Migliorare i servizi di psiconcologia viene indicato come passaggio necessario per accompagnare l’aumento dei lungo-viventi, con l’obiettivo di tutelare qualità di vita e aderenza alle cure.

La prospettiva, emersa al Simposio ESMO, è duplice: prolungare la sopravvivenza e ampliare il benessere quotidiano dei pazienti. Il riconoscimento dei nuovi bisogni e il rafforzamento delle risposte assistenziali costituiscono la direttrice operativa indicata dagli esperti.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute ha mostrato come in Europa la “geografia” del cancro pesa quasi quanto la biologia
Durante il Congresso SItI, gli esperti richiamano l’importanza di una comunicazione empatica e del coinvolgimento dei medici di famiglia per migliorare l’adesione
Aifa approva la rimborsabilità della prima terapia orale combinata con niraparib e abiraterone per il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione
Al Congresso Esmo di Berlino, Aiom evidenzia la sopravvivenza più alta tra i pazienti oncologici italiani. Perrone: “Servono risorse e personale per sostenere Ssn”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...