Attualità
Alzheimer
19/11/2024

Demenza, Iss: entro 20 anni saranno 140 milioni i casi nel mondo

Tra le azioni messe in campo in Italia grazie al rifinanziamento del Fondo Alzheimer per 34,9 milioni figurano alcune strategie di promozione della prevenzione

demenza

Nei prossimi 20 anni i casi di demenza nel mondo raggiungeranno 140 milioni, rendendo la demenza una priorità di salute pubblica. In Italia oltre due milioni di persone hanno un disturbo neurocognitivo maggiore o una forma di declino cognitivo lieve e ben quattro milioni sono i loro familiari. A fare il punto sugli scenari futuri è l'Istituto superiore di sanità (Iss), in occasione XVII convegno 'I Centri per i disturbi cognitivi e le demenze e la gestione integrata della demenza', sottolineando come tra le azioni messe in campo in Italia grazie al rifinanziamento del Fondo Alzheimer per 34,9 milioni figurano alcune strategie di promozione della prevenzione, che potrebbero evitare fino a 450mila casi.

In questo scenario sta arrivando per alcuni pazienti il farmaco lecanemab (da pochi giorni autorizzato da Ema), la cui somministrazione in Italia richiederà uno sforzo organizzativo al quale non tutti i Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze sono pronti. "Il momento attuale è delicato", spiega Nicola Vanacore, direttore dell'Osservatorio Demenze dell'Iss. Il Fondo consentirà la realizzazione di "progettualità che coinvolgeranno circa 120 Asl e 2000 professionisti di Regioni e Province autonome, in linea con 5 linee strategiche su diagnosi precoce e tempestiva, telemedicina, teleriabilitazione e trattamenti psico-educazionali, cognitivi e psicosociali". Otto saranno le attività specifiche condotte dall'Osservatorio demenze dell'Iss. Per la prima volta in Italia, verrà definita e realizzata una strategia di disseminazione e implementazione della linea guida "Diagnosi e trattamento di demenza e Mci", per raggiungere gli oltre 530 Centri per disturbi cognitivi e demenze, 440 Centri diurni e 1600 Rsa. Sarà inoltre definito un piano nazionale di formazione dei professionisti sanitari e sociosanitari e di informazione e supporto per i familiari e caregiver. Sarà definito un programma per la promozione di strategie per la prevenzione primaria e secondaria, mediante le quali si potrebbe arrivare a evitare fino a 450.000 casi di demenza in Italia. "Poi sarà condotto un trial controllato randomizzato su un software per la stimolazione cognitiva dell'Azienda ospedaliera di Padova su 450 persone con demenza cognitiva lieve e demenza presso 22 Centri di 15 Regioni", aggiunge Vanacore.

Oltre a una sessione dedicata al Fondo demenze e a iniziative di policy condotte dal nostro Paese in ambito internazionale, il convegno approfondirà anche temi della prevenzione, delle nuove prospettive in ambito diagnostico, terapeutico, farmacologico e non farmacologico.

È di pochi giorni "fa - ricorda l'Iss - la decisione dell'Ema", l'Agenzia europea del farmaco, "di autorizzare la commercializzazione di un anticorpo monoclonale, il lecanemab, per il trattamento di disturbo cognitivo lieve e demenza di Alzheimer in fase iniziale in una ristretta popolazione ben caratterizzata. La prescrivibilità di questi farmaci e la loro somministrazione, nel momento in cui sia autorizzata sul territorio italiano - osserva l'Istituto superiore di sanità - richiederà elevata capacità di offerta in termini diagnostici e un alto impegno organizzativo che attualmente non è disponibile in tutti i Centri per le demenze del territorio italiano".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo il nuovo rapporto OCSE Mental Health Promotion and Prevention, programmi mirati potrebbero prevenire oltre 26 milioni di nuovi casi di disturbi mentali entro il 2050
Secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità, il 14% degli over 70 convive con un disturbo mentale. Depressione e ansia le condizioni più frequenti
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
Il farmaco è una terapia orale a somministrazione quotidiana per 14 giorni, capace di ridurre i sintomi già dal terzo giorno di trattamento

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...