Attualità
Sigarette elettroniche
24/06/2024

Le sigarette elettroniche usa e getta spopolano tra i giovani

Il 69% dei giovani utilizza quotidianamente sigarette elettroniche. Molti giovani hanno riferito di trovare nel vaping un mezzo per affrontare situazioni stressanti, come esami scolastici o problemi familiari

sigarette elettroniche liquidi

L'uso delle sigarette elettroniche usa e getta è in costante aumento tra i giovani nel Regno Unito. Questo è quanto emerge da uno studio qualitativo coordinato da Caitlin Notley, della Norwich Medical School presso la University of East Anglia, pubblicato sulla rivista scientifica Addiction. Lo studio rivela che i giovani sono attratti da questi dispositivi per una serie di motivi che includono il prezzo accessibile, la facilità d'uso e l'ampia gamma di gusti disponibili.

Lo studio ha coinvolto 29 giovani tra i 16 e i 20 anni, i quali hanno partecipato a interviste individuali, di gruppo e a coppie. I partecipanti hanno condiviso le loro esperienze e percezioni sull'uso delle sigarette elettroniche usa e getta. I risultati indicano che l'accessibilità economica, la disponibilità e l'attrattiva estetica delle sigarette elettroniche sono fattori chiave che ne favoriscono l'uso tra i giovani. Inoltre, è emerso che molti giovani alternano l'uso di sigarette tradizionali e sigarette elettroniche in base al contesto sociale, spesso sottovalutando i rischi relativi al vaping rispetto al fumo.

Dai dati raccolti, risulta che il 69% dei partecipanti utilizza quotidianamente sigarette elettroniche usa e getta, mentre il 52% è anche consumatore di tabacco. Il prezzo contenuto e la facilità d'uso sono tra i motivi principali che spingono i giovani verso questi dispositivi, sebbene alcuni partecipanti abbiano manifestato preoccupazione per l'impatto ambientale dovuto allo smaltimento delle batterie e della plastica.

Un aspetto significativo emerso è l'utilizzo delle sigarette elettroniche per gestire lo stress e l'ansia. Molti giovani hanno riferito di trovare nel vaping un mezzo per affrontare situazioni stressanti, come esami scolastici o problemi familiari.

I risultati dello studio suggeriscono che le sigarette elettroniche usa e getta sono percepite come prodotti giovanili, con una forte componente sociale. Il vaping è visto come un'attività di gruppo, spesso praticata in compagnia di amici e associata a una certa identità di gruppo.

Addiction 2024. Doi: 10.1111/add.16570
http://doi.org/10.1111/add.16570

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Tra 2020 e 2024 l’uso quotidiano di sigarette elettroniche tra gli adolescenti USA è aumentato, nonostante la riduzione del consumo complessivo
La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico
Il nuovo rapporto COSI dell’Oms Europa mostra prevalenze ancora elevate di sovrappeso e obesità tra i 6 e i 9 anni, con ampie differenze sociali e geografiche
Il 1° Rapporto FAVO sull’oncologia pediatrica evidenzia forti disuguaglianze territoriali e costi indiretti elevati per le famiglie. Chiesta una sezione dedicata nel Pon

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...