Farmaci
Vaccini
17/10/2023

Il vaccino monovalente è protettivo contro l’infezione da COVID-19 nei più piccoli

Uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics evidenzia come l’aver completato una serie di vaccino monovalente a mRNA ha fornito una protezione sostanziale contro l’infezione

vaccino bambina

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics, nei bambini di età compresa tra uno e quattro anni l’aver completato una serie di vaccino monovalente a RNA messaggero (mRNA) ha fornito una protezione sostanziale contro il COVID-19. Come si legge nell’articolo, numerose valutazioni che hanno dimostrato l’efficacia dei vaccini a mRNA nella popolazione adulta, tuttavia, la questione è meno chiara nei bambini piccoli.

«La letteratura sull’efficacia dei vaccini a mRNA contro SARS-CoV-2 per i bambini di età inferiore a cinque anni è piuttosto limitata, anche perché i vaccini per i bambini di questa fascia di età sono stati disponibili in tempi diversi da quelli degli adulti. Per ovviare a questa lacuna, abbiamo esaminato l'efficacia dei vaccini monovalenti a mRNA nei bambini di Singapore di età compresa tra uno e quattro anni durante un'ondata pandemica di COVID-19, nella quale era prevalente la variante Omicron XBB» afferma Liang En Wee, della National University of Singapore, e del Singapore General Hospital, primo nome del lavoro.

I ricercatori hanno condotto uno studio di coorte basato sulla popolazione, per un periodo di sei mesi (1 ottobre 2022 - 31 marzo 2023), dopo l'implementazione della vaccinazione comunitaria tra tutti i bambini di Singapore di età compresa tra uno e quattro anni. In totale, 121.628 bambini sono stati inclusi nello studio, contribuendo con 21.015.956 giorni-persona di osservazione, con la maggior parte dei bambini (11.294 su 11.705) vaccinati con il vaccino mRNA-1273 COVID-19 (Moderna).

Durante il periodo di studio, 3.888 bambini hanno sviluppato un’infezione da SARS-CoV-2, e di questi 138 hanno avuto necessità di un ricovero. Un’infezione grave ha colpito sei bambini, nessuno dei quali era vaccinato. L’efficacia del vaccino contro l’infezione confermata è stata del 45,2% nei bambini parzialmente vaccinati e naïve all’infezione, e del 63,3% nei bambini completamente vaccinati e naïve all’infezione, rispetto al gruppo dei non vaccinati. Tra i bambini precedentemente infettati, l’efficacia del vaccino contro le reinfezioni negli individui con almeno una dose di vaccino è stata stimata al 74,6%.

Gli esperti sottolineano che dimostrare una protezione efficace contro l’infezione è molto importante nella sorveglianza sanitaria, in particolare con varianti come XBB, che sono potenzialmente in grado di evadere l’immunità vaccinale. Circa il 15,9% dei genitori, infatti, era diffidente nei confronti del vaccino, e i risultati di questo lavoro potrebbero essere utili per ridurre tale problema.

Gli autori aggiungono che, anche se i dati utilizzati nello studio sono stati estratti da un registro di alta qualità, che copriva l’intera popolazione di Singapore, il lavoro presenta alcune limitazioni, tra la bassa copertura vaccinale. Inoltre, non è stato possibile escludere del tutto l’interferenza di alcune variabili confondenti. «Sebbene l’incidenza di ricovero in ospedale e di malattie gravi sia bassa in questa fascia di età, esiste un potenziale beneficio della vaccinazione nel prevenire l’infezione e le sequele» concludono i ricercatori.


JAMA Pediatrics 2023. Doi: 10.1001/jamapediatrics.2023.4505

http://doi.org/10.1001/jamapediatrics.2023.4505


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Ecco che cosa prevede la nuova circolare firmata dal ministro Giuseppe Valditara, inviata ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie
L’intervento è stato il primo al mondo in ambito pediatrico con tecnica Asopa per la ricostruzione e l’ampliamento dell’uretra su un adolescente
Il trattamento attivo entro le prime due settimane di vita è associato a esiti peggiori rispetto a una gestione dilazionata basata sull'osservazione
Una review ha analizzato come prevenire infezioni e patologie croniche attraverso l’assunzione di micro- e macro-nutrienti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Puglia
Vendo calorimetro Fitmate nuovo, mai usato, completo di 50 mascherine a 2500 € non trattabili

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...