nov242014
L’assunzione di folato prima e durante la gestazione è stata associata a un migliore sviluppo neuropsicologico del bambino, ma se i dosaggi sono troppo elevati sale il rischio di problemi psicomotori nel nuovo arrivato. È quanto emerge da una ricerca...

lug312014
Misurare la concentrazione dei folati nei globuli rossi può essere di aiuto per prevenire i difetti del tubo neurale alla nascita. Il dato proviene da uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da un gruppo ricercatori statunitensi e...

mar202013
La supplementazione con acido folico non aumenta l'incidenza di cancro, afferma una metanalisi pubblicata su Lancet di cui Doctor33 ha già parlato qualche mese fa, alla sua uscita sotto forma di pubblicazione elettronica anticipata, e questo cambia le strategie di supplementazione in termini di salute pubblica

feb192013
L’assunzione periconcezionale di acido folico appare associata a un minor rischio di disturbi dello spettro autistico nel nascituro: lo rivela uno studio norvegese appena pubblicato su Jama da Pål Surén e colleghi dell'Istituto di Sanità pubblica di...

feb142013
L’acido folico assunto da donne dalla quarta settimana precedente l’inizio della gravidanza fino all’ottava dopo l’inizio della gestazione potrebbe essere associato a un minor rischio nello sviluppo dei disturbi dello spettro autistico,

gen292013
La supplementazione di acido folico non sembra avere effetti sull’incidenza di alcun tipo di cancro. A questa conclusione è giunta un'amplissima revisione sistematica effettuata da un gruppo di ricerca dell’Università di Bergen in Norvegia, guidato da...

ott262012
La suppementazione di acido folico nei pazienti con diabete mellito di tipo 2, rispetto al placebo, può ridurre i livelli totali di omocisteinemia e si associa a un trend che depone per un migliore controllo glicemico. È l'esito di una revisone con meta-analisi...


apr172012
La mancata assunzione, nel periodo periconcezionale, di vitamine o integratori contenenti acido folico possono associarsi a un aumento di rischio di difetti alla nascita dovuti a diabete mellito. I dati provengono dal National birth defects prevention...

gen172012
Nelle madri diabetiche, la carenza di uso periconcezionale di vitamine o integratori alimentari contenenti acido folico può associarsi a un eccesso di rischio per difetti alla nascita dovuti al diabete. È giunto a questa conclusione il National birth...