Regioni del corpo


Filtra per
Cancella filtri
«La supplementazione di vitamina D sembra non essere associata a una riduzione del rischio di tumore alla mammella». È questa la conclusione di uno studio appena pubblicato sulla versione on line di Plos one e condotto da un team multidisciplinare internazionale guidato da Maddalena Barba, ricercatrice presso l’Istituto Tumori Regina...
L''efficacia del farmaco biologico trastuzumab nel contrasto al tumore al seno Her2-positivo si accompagna a maggiori rischi cardiovascolari. Lo prova...
Quali donne possono beneficiare, e quali no, dei farmaci che prevengono il cancro al seno? Alla domanda risponde uno studio...
Un maggior consumo di acidi grassi polinsaturi n-3 provenienti dal pesce riduce il rischio di cancro al seno. Questi risultati...
Nonostante le controverse raccomandazioni con le quali nel 2009 il governo suggeriva di ridurre i tassi di screening, al momento non è cambiato il numero di donne che si sottopone a mammografia. Lo rivelo uno studio pubblicato su Cancer
Negli Usa, dove tamoxifene o raloxifene sono approvati dall’Fda per la chemioprevenzione del ca mammario, i medici dovrebbero illustrare alle pazienti le caratteristiche degli inibitori Serm e proporne l’impiego soltanto a chi presenta un alto rischio
Una volta rimosso il cancro al seno, rimane il dolore che non solo può persistere fino a 5-7 anni dalla chirurgia, ma varia nel tempo, diminuendo o aumentando a seconda dei casi. Ecco le conclusioni di un articolo pubblicato su British Medical Journal
In uno studio randomizzato controllato americano su pazienti con dolori cronici al collo, esercizi di rafforzamento effettuati sotto supervisione, con...
Nelle donne in premenopausa la maggior parte dei metaboliti estrogenici urinari in fase medio-luteinica non è associata positivamente al rischio...
Secondo uno studio condotto dal Dipartimento di epidemiologia dell’Istituto Mario Negri di Milano, ne i paesi dell’Unione europea il tasso di mortalità per tumore della mammella è diminuito del 7% tra il 2002 e il 2006, passando da 17,9 a 16,7 ogni 100.000 pazienti
Nei pazienti con carcinoma squamocellullare della testa e del collo (Hnscc) la chemioterapia trae un beneficio sostanziale dalla somministrazione concomitante...
La maggior parte delle donne, colpite in età fertile da tumore della mammella, è sottoposta a trattamenti chemioterapici che inducono...
Aumenta il numero delle donne che riesce a sconfiggere il tumore al seno: a 5 anni dalla diagnosi sopravvive l''85%...
Nei pazienti con carcinoma a cellule squamose ricorrente di testa e collo con pregresso fallimento della chemioterapia a base di...
Lo screening per la prevenzione del tumore al seno ha in Italia una diffusione a “macchia di leopardo” con enormi...
La Commissione Europea ha confermato l''utilizzo di un farmaco anticancro, il bevacizumab, in combinazione con paclitaxel come trattamento per le...
La chirurgia ricostruttiva &egrave un''opzione percorribile per il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico nelle pazienti d''et&agrave avanzata. &egrave la...
GinecologiaSono state pubblicate le nuove linee-guida statunitensi per l''analisi immunoistochimica (Ihs) dei recettori di estrogeni (Er) e progesterone (Pg) nel...
Programmi di screening e prevenzione differenziati in base al rischio e all’et&agrave. &egrave la strategia che il dicastero della Salute...
Medicina intensivaLa complicazione pi&ugrave frequente della toracentesi sembrerebbe rappresentata dal pneumotorace iatrogeno. La conferma arriva da una metanalisi apparsa di...
Il trattamento aggiuntivo con trastuzumab, come terapia adiuvante e neoadiuvante, offre alle pazienti colpite da tumore al seno HER-2 positivo...
Secondo i risultati di una recente ricerca promossa da O.N.Da, in collaborazione con Mundipharma, la sofferenza fisica ha un pesante...
Uno studio ha caratterizzato in modo specifico, l’intensit&agrave e il tempo dedicato all’attivit&agrave fisica adeguati per ottenere un calo del...
Oncologia-mammellaUn polimorfismo a carico di un singolo nucleotide (SNP) nel gene ABCC11 collegato al tumore mammario &egrave strettamente associato alla...
Oncologia-mammellaL’aggiunta di taxani alla chemioterapia standard basata sulle antracicline non ha effetti complessivi sulla sopravvivenza libera da malattia nei pazienti...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Sicilia
Adecco Lifescience, divisione specializzata del gruppo Adecco, per nota azienda in ambito delle tecnologie biomediche cerca: FIELD SERVICE ENGINEER.Si offre...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...