Un ruolo chiave nel mantenimento dell'equilibrio tra ritmi circadiani e microbiota intestinale (GM) sembra essere attribuito all'ora dei pasti e alla qualità della dieta, nonché a determinati metaboliti microbici, in particolare agli acidi grassi a catena corta. Ecco quanto si legge in un articolo pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...