Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Hepatology, uno screening universale per l'epatite C potrebbe essere associato a una migliore aspettativa di vita ed essere anche economico se chi viene scoperto come positivo viene trattato in maniera rapida. «Attualmente in Europa lo screening per il virus dell'epatite C (HCV) è...
L’osteoporosi è una condizione clinica con discreto tasso di prevalenza, ma sottodiagnosticata. Un recente studio condotto nel dipartimento di Radiologia...
Per realizzare una linea guida basata sulle evidenze cliniche circa l’indicazione allo screening del cancro del polmone mediante tomografia computerizzata...
La crescita insostenibile dei costi della sanità ha posto come priorità assoluta in molti Paesi la riduzione dei costi sanitari, pur mantenendo una buona qualità della assistenza. Molti sono i fattori che aumentano la spesa sanitaria: nuovi farmaci, devices, procedure varie ed esecuzione di test con tecnologie evolute. Le innovazioni biomediche sono spesso fattori chiave per migliorare gli outcome dei pazienti; tuttavia l’utilizzo di queste tecnologie mediche va effettuato in modo giudizioso valutando se i potenziali benefici giustificano i costi.
Il genetista e l’internista condividono comuni mezzi diagnostici quali l’anamnesi familiare, l’esame obiettivo e la valutazione degli esami di laboratorio....
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...