Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
Un evento raro, ma di grande risonanza mediatica: la morte cardiaca improvvisa di un giovane atleta stimola sempre accesi dibattiti sullo screening cardiaco prima dell’inizio dell’attività sportiva. «Nonostante il piccolo numero di atleti coinvolti, questo evento ha un impatto socio-economico ed emozionale in molti casi devastante» afferma Sabiha Gati del...
Negli obesi la chirurgia bariatrica potrebbe ridurre dell’80% le probabilità di sviluppare diabete di tipo 2. Questo è quanto suggerisce...
Secondo uno studio finanziato dal National eye institute, parte dei National institutes of health, la telemedicina è efficace nello screening...
Rispetto alla popolazione generale, i pazienti con malattie mentali hanno un rischio più che raddoppiato di essere vittime di un...
Anche gli studi clinici spontanei devono poter essere presi in considerazione a fini registrativi per i farmaci. Questa la principale...
Trasformare gli ambulatori dei medici di famiglia in studi professionali associati è tra gli obiettivi di molti sistemi sanitari per...
Si chiama Telestroke, ed è un sistema di telemedicina che assiste a distanza i pazienti colpiti da ictus: uno studio...
In pazienti selezionati la telemedicina può sostituire la visita chirurgica ambulatoriale postoperatoria: il tempo e le spese di viaggio dei...
Nel novembre 2011 Seieva (Sistema epidemiologico integrato dell’epatite virale acuta), struttura dell’Istituto Superiore di Sanità, cui è affidata la sorveglianza...
La morte improvvisa nei giovani sportivi rappresenta un evento di grandissimo impatto emotivo, nonostante i numeri in realtà non siano...
Negli USA, così come nel nostro Paese, la società civile soffre di una sorta di cecità che impedisce di riconoscere l’importanza di modificare l’organizzazione sanitaria a fronte del progressivo invecchiamento della popolazione. Tutti i medici, non solo gli specialisti geriatri, dovrebbero possedere le competenze di base per saper curare i pazienti più anziani. Questa l’affermazione perentoria di Rosanne Leipzig, William Hall e Linda Fried riportata in un articolo recentemente pubblicato sugli Annals of Internal Medicine.
Il Dipartimento di Geriatria della Kochi Medical Scool ha sviluppato negli anni a cavallo del nuovo millennio un progetto di...
Il genetista e l’internista condividono comuni mezzi diagnostici quali l’anamnesi familiare, l’esame obiettivo e la valutazione degli esami di laboratorio....
Nello scenario sanitario attuale in cui è sempre più sentita la necessità di medici che si prendano cura della persona malata in modo organico e complessivo, quasi paradossalmente l’American Board of Internal Medicine (ABIM) ha riconosciuto ufficialmente numerose sub-specialità (cure palliative, scompenso cardiaco avanzato, hospital medicine, cardiopatie congenite) e molte altre ancora sono in via di riconoscimento (informatica medica, farmacologia clinica, medicina vascolare, medicina dell’obesità).
L’encefalopatia epatica &egrave una delle maggiori complicanze della malattia cirrotica ed il suo sviluppo rappresenta un fattore prognostico negativo. In...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo Ecografo SONOSITE M-Turbo portatile Prezzo: 3000 euro

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...