Nelle donne in cura per un cancro al seno il rischio di malattie cardiovascolari (CVD) rende necessario un approccio terapeutico che tenga conto della cardiotossicità delle terapie antitumorali. Ecco, in sintesi, quanto conclude un documento appena pubblicato dagli esperti dell'American Heart Association sulla rivista Circulation. «Le sopravvissute al carcinoma mammario,...
Alcuni ricercatori australiani hanno scoperto che il denosumab (Prolia, Amgen), un farmaco in commercio per l'osteoporosi, potrebbe svolgere un ruolo...
Due ricerche condotte in collaborazione tra il Dipartimento di Oncologia Medica dell'Ospedale San Raffaele di Milano, l'Istituto Nazionale dei Tumori...
Secondo i risultati di uno studio su Science, elevati livelli di 27-idrossicolesterolo sembrano funzionare in modo simile agli estrogeni, stimolando...
Un ponderoso lavoro, pubblicato recentemente su Lancet, promosso dal Cancer Research e dall’UK Medical Research Council, potrebbe indurre gli oncologi...
Idrocarburi policiclici, amine aromatiche e N-nitrosamine possono indurre alterazioni del DNA e mutazioni del gene p-53 del tessuto mammario, costituendo...
Sono ben conosciuti i benefici dell’attività fisica nelle malattie cardiovascolari, ma ormai sempre maggiori evidenze estendono questi benefici ad altri...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...