Le donne anziane con fibrillazione atriale recente hanno un maggiore rischio di stroke rispetto ai loro coetanei di sesso maschile. Esistono varie comunicazioni sull’argomento: le ragioni non sono chiare, ma alcuni studi avevano suggerito che la chiave potesse essere attribuita al trattamento col warfarin. Alcuni ricercatori canadesi hanno pertanto voluto...
Dopo l’alert degli inizi di gennaio (Dabigatran Association With Higher Disk of Acute Coronary Events. Meta-analysis of Noninferiority Randomized Controlled...
Vista l’importanza clinica dell’associazione ipertensione arteriosa (Ia) fibrillazione atriale (Fa) il Working group 2Hypertension arrhythmias and thrombosis” della Società europea...
Nei pazienti con fibrillazione atriale (FA), rimane d’attualità la problematica della scelta fra un trattamento anticoagulante ed uno antiaggregante nonostante...
Quanto emerge dai risultati dell’ARISTOTLE (Apixaban for Reduction in Stroke and Other Thromboembolic Events in Atrial Fibrillation) Trial, ponderoso Studio...
Un altro anticoagulante orale si affaccia sulla scena della terapia antitrombotica nella fibrillazione atriale (FA). Si tratta dell’apixaban (A), un...
Le conclusioni di una imponente revisione della letteratura apparsa sull’ultimo numero dell’American Journal of Medicine, pur in linea con quanto...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...