Anziano (oltre 80 anni)


Filtra per
Cancella filtri
Gli anziani sono la popolazione che più da vicino sta vivendo il dramma del coronavirus, e le Società mediche del nostro paese si impegnano a studiare e valutare la loro situazione in maniera continua. La Società italiana di geriatria ospedale e territorio (Sigot) ha pubblicato un documento in cui evidenzia...
Gli anziani che seguono una dieta mediterranea, che comprende cibi ad alto contenuto di antiossidanti ed è stata associata a...
In uno studio su Jama Cardiology Anne Newman, dell'Università di Pittsburgh, e colleghi hanno verificato l'eventuale riduzione della mortalità e...
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry, i sintomi depressivi in progressivo aumento negli anziani sono un indizio di...
Una buona igiene orale e regolari visite dentistiche potrebbero contribuire a rallentare il declino cognitivo dovuto al progredire dell'età, anche...
L'assunzione di benzodiazepine non si associa a un aumento del rischio di demenza negli anziani, almeno secondo quanto conclude uno...
L'approccio invasivo ha un migliore impatto sulla prognosi degli ottuagenari colpiti da angina instabile o da infarto miocardico Nstemi (ossia...
Dei diabetici anziani che hanno raggiunto con le cure bassi valori di emoglobina glicata (HbA1c) o pressione arteriosa, solo meno...
Ballare in pista migliora l’equilibrio degli anziani ricoverati a lungo termine in casa di riposo, secondo uno studio brasiliano pubblicato...
Negli anziani non dementi la mancanza di emozioni e di interessi si associa a una perdita diffusa di materia grigia...
Tutelarsi dal caldo e proteggersi dal freddo: ecco cosa dovranno fare gli anziani del futuro per mantenersi in salute, almeno...
Il cervello è uno dei principali organi bersaglio dell’ipertensione, che è una delle maggiori cause di stroke e, come da...
Anche se ampiamente studiato, il ruolo prognostico delle alterazioni tiroidee funzionali e/o laboratoristiche nei pazienti specialmente più anziani rimane incerto....
Nella realtà americana circa 5.5-8 milioni di cittadini di età superiore ai 65 anni hanno problemi di salute mentale o...
Questo è quanto si evince da uno studio longitudinale pubblicato sul Journal of American Geriatric Society, il Leiden 85-plus Study,...
Negli USA, così come nel nostro Paese, la società civile soffre di una sorta di cecità che impedisce di riconoscere l’importanza di modificare l’organizzazione sanitaria a fronte del progressivo invecchiamento della popolazione. Tutti i medici, non solo gli specialisti geriatri, dovrebbero possedere le competenze di base per saper curare i pazienti più anziani. Questa l’affermazione perentoria di Rosanne Leipzig, William Hall e Linda Fried riportata in un articolo recentemente pubblicato sugli Annals of Internal Medicine.
Quando si prende in cura un paziente anziano spesso viene da porsi la domanda chi andrà a finire bene dopo una procedura interventistica e chi no. Questo è comunemente definito il test del ‘piede del letto’: in altri termini che cosa può permettere di distinguere un ottantenne ‘giovane’ da un ottantenne ‘anziano’?
Un lavoro pubblicato a novembre da un gruppo di ricercatori olandesi sul J Am Geriatr Soc ha riscontrato che livelli...
L’invecchiamento progressivo della popolazione – evidente in tutto il mondo – porta con sé ad un inevitabile, conseguente incremento delle malattie cardiovascolari; il paziente cardiologico è oggi prevalentemente un soggetto anziano e pertanto il trattamento delle problematiche cardiologiche deve tener conto delle comorbilità e degli elementi di complessità e fragilità associati all’età avanzata.
Si sa che l’ipertensione colpisce la maggior parte della popolazione oltre i 65 anni, dove è molto frequente anche il...
Questo studio ha paragonato l’efficacia dell’angioplastica percutanea primaria (pPCI) e del trattamento fibrinolitico in pazienti molto anziani con un infarto...
La US Preventive Service Task Force (USPSTFP) fonda le sue raccomandazioni su un modello basato sulle evidenze di prevenzione clinica...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...