Le donne che partoriscono prima del termine hanno, rispetto a quelle con un parto completamente a termine, un rischio più alto di sviluppare ipertensione cronica nei 10 anni successivi. Il rischio poi diminuisce, ma resta elevato per almeno 40 anni. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Cardiology, che...
L'American College of Obstetricians and Gynecologists (Acog) e la Society for Maternal-Fetal Medicine (Smfm) hanno pubblicato sull'American Journal of Obstetrics...
I neonati prematuri sembrano avere meno problemi respiratori se nascono con parto vaginale rispetto a parto cesareo. Inoltre, indipendentemente dalle...
Per identificare i fattori di rischio materni di nascita pretermine spontanea nella popolazione italiana, è stato condotto uno studio osservazionale retrospettivo. Sono emersi quali fattori critici: un Bmi >25, lo svolgimento di lavori pesanti, una recente storia riproduttiva
Pediatria e neonatologia-pneumopatieGli effetti dannosi dell’ossigeno al 100 percento nei neonati pretermine possono essere minimizzati se esso viene somministrato in...
Ginecologia ed ostetricia-patologia del puerpuerioPer la riparazione dell’episiotomia e delle lacerazioni perineali di secondo grado, le suture continue e quelle...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...