Statistiche vitali


Filtra per
Cancella filtri
Analizzando su The Lancet i dati dello studio Accord, Action to control cardiovascular risk in diabetes, Hertzel Gerstein della McMaster university di Hamilton, Canada, e colleghi concludono che nei pazienti diabetici lo stretto controllo glicemico si associa a una riduzione del rischio di cardiopatia ischemica. «La strategia di cura che...
Spesso durante un ricovero in ospedale si verificano eventi avversi improvvisi, come un arresto cardiaco; prevenirli è possibile attraverso il...
Svolgere una moderata attività fisica riduce la mortalità fra gli anziani ipertesi, secondo uno studio pubblicato su Hypertension. «Basta una...
Nei pazienti sopravvissuti a un infarto, l’impiego di statine ad alta potenza come atorvastatina o rosuvastatina appare più efficace nel...
Le malattie cardiovascolari si presentano più tardivamente nelle donne, ma hanno conseguenze molto più pesanti rispetto a quanto avviene negli...
Tra i fattori di rischio cardiovascolare occorre considerare anche l''esposizione prolungata al rumore prodotto dagli aeroplani in decollo e in...
La mortalità per attacco cardiaco è rimasta invariata, nonostante il consistente aumento di tempestività del trattamento con angioplastica coronaria d''emergenza....
Si chiama www.heartfailurerisk.org il sito che stima la mortalità nei pazienti scompensati con frazione di eiezione ridotta o conservata. Parola...
Pazienti sopravvissuti a tumore che sono stati sottoposti a radioterapia hanno un aumentato rischio di morte in seguito a interventi...
Svolgere attività fisica in modo regolare e continuativo durante la vita riduce la mortalità per tutte le cause, in particolare...
Un ampio studio americano ha rilevato che la mortalità in corso di ricovero per infarto acuto del miocardio è più...
Un nuovo studio condotto all''università di Leida, nei Paesi Bassi, ha permesso di valutare l''effetto delle differenze di genere sulle...
Nei soggetti molto anziani (over 85) sia il trend della pressione arteriosa sistolica (Sbp) nei precedenti 5 anni sia il...
Il tasso di mortalità intraospedaliera dopo un infarto acuto del miocardio (Ima) o un ictus, in Italia, è inferiore alla...
Contro gli infarti, le migliori performance sono al centro Sud. A dirlo una ricerca, dal titolo “Programma nazionale esiti” a...
Negli ultimi 15 anni si è registrato, dopo intervento coronarico percutaneo (Pci) nei pazienti con Stemi, un forte decremento della...
Utilizzando la tomografia a coerenza ottica (Oct) – tecnica intracoronarica basata sulla riflessione di un fascio di infrarossi - dopo...
A un mese da un intervento di bypass aorto-coronarico, il tasso medio di mortalità è pari al 2,78% . E...
Nei pazienti con malattia coronarica stabile i livelli sierici di gamma-Gt (Ggt) sono associati in modo indipendente alla complessità delle...
I pazienti affetti da diabete di tipo 2 avviati a impianto di bioprotesi valvolare hanno un rischio maggiore di morte...
Una ridotta escrezione di sodio è predittiva di un''aumentata mortalità cardio- cerebrovascolare. È l''esito di uno studio effettuato dall''équipe di...
Nei pazienti con disfunzione ventricolare sinistra, non si evidenziano differenze significative in relazione alla morte per tutte le cause tra...
Nei soggetti con scompenso cronico, la conta totale linfocitaria rappresenta un importante fattore prognostico, inversamente correlato alla mortalità. Nonostante sia...
I valori di pressione diastolica rilevati nella tarda adolescenza sono correlati al successivo rischio di morte per tutte le cause...
Nei pazienti con scompenso cardiaco il trattamento con atorvastatina riduce il rischio di morte per tutte le cause e di...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...