A poco meno di un decennio dall’ultimo aggiornamento, l''American college of cardiology, l''American heart association e il National heart, blood and lung institute hanno rilasciato una nuova linea guida per aiutare i medici a individuare i soggetti con elevate probabilità di sviluppare una malattia cardiovascolare aterosclerotica, per poi avviarli a...
In pazienti con patologia coronarica ma non diabete, l''insulinoresistenza determina un incremento del rischio di nuovi eventi cardiovascolari. Secondo uno studio dell''Università di Utrecht (Olanda), però, tale correlazione è indipendente dalla presenza di altri fattori metabolici o infiammatori
È stato da poco pubblicato un documento, steso congiuntamente dall''American heart association (Aha) e dall''American college of cardiology foundation (Accf)...
Nei pazienti con storia clinica di malattia cardiovascolare (Cvd) ma senza ipertensione, un trattamento antipertensivo per la prevenzione secondaria di...
I pazienti che, all’ammissione ospedaliera per fibrillazione atriale, mostrano livelli anche solo leggermente elevati di troponina I possono essere a...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLa circonferenza del polpaccio presenta un’associazione inversa con le placche carotidee. Sono in aumento le prove del fatto che...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaSmettere di fumare è associato ad una diminuzione del rischio di ictus ischemico, emorragie subaracnoidali ed infarto miocardico, ma...
Oncologia.-altre neoplasieL’uso di statine lipofile a dosi elevate è associato ad una significativa riduzione dell’incidenza dei tumori. Un possibile effetto...
Scienze dell’alimentazione-obesitàL’attività fisica regolare può attenuare, anche se non eliminare, il rischio di coronaropatie associato all’eccesso di peso ed all’obesità....
Neurologia-vasculopatie cerebraliUn elevato apporto di magnesio può ridurre il rischio di ictus ischemico primario nei fumatori maschi. Il magnesio comunque...
Cardiologia-arteriopatie perifericheI pazienti con tromboembolia venosa presentano un sostanziale rischio a lungo termine di susseguenti eventi arteriosi cardiovascolari, come infarto...
Endocrinologia-diabeteI pazienti diabetici, specie se di sesso femminile, che assumono tiazolidinedioni (TZD) sono esposti ad un aumento del rischio tumorale....
Oncologia-prostataIn alcuni pazienti anziani, la soppressione androgenica per la terapia del tumore prostatico può scatenare la comparsa precoce di infarto...
Cardiopatie congeniteI tassi di prematurità, morte fetale e perinatale e cardiopatie congenite ricorrenti risultano elevati nelle donne in gravidanza con...
Cardiopatia ischemicaL’obesità è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di diabete, ipertensione, coronaropatie, disfunzioni ventricolari e molti altri...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...