Pratica sanitaria


Filtra per
Cancella filtri
Nuovi anticoagulanti orali (Noac) per pazienti con fibrillazione atriale (Af), monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa (Pa) in pazienti ipertesi, cessazione del fumo, contraccettivi orali non estrogenici per donne che soffrono di emicrania con aura e una sana dieta mediterranea per tutti. Sono alcune tra le nuove raccomandazioni (le precedenti nel...
Il dibattito in corso sull’uso crescente di statine per prevenire le malattie di cuore potrebbe scoraggiare migliaia di pazienti dall’assumerle,...
Dopo una decina di anni di attesa, la Food and drug administration statunitense ha deciso: non è possibile ampliare le...
Finalmente! Ecco cos’avranno detto molti cardiologi scorrendo il programma delle sessioni scientifiche del meeting dell’Aha, l’American heart association in corso...
Un importante aiuto alla ripresa economica può giungere dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari. È quanto sostenuto in un incontro organizzato...
«La Relazione sullo stato sanitario del Paese presentata dal Ministro della salute Balduzzi martedì scorso certifica un dato di fatto...
Uno screening attento e capillare negli istituti scolastici dove i ragazzi praticano obbligatoriamente sport è fondamentale e può salvare molte...
Garantire una tempestiva diagnosi, un migliore trattamento della fibrillazione atriale e una prevenzione più efficace dell’ictus, incrementare la formazione specifica...
La prevenzione delle malattie cardiovascolari dovrebbe cominciare con uno screening molto precoce, già tra i 9 e gli 11 anni....
L''impiego dell''acido acetilsalicilico (Asa) in prevenzione primaria al fine di evitare eventi cardiaci o ictali, potrebbe essere più dannoso che...
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nei Paesi occidentali. Eppure «solo un terzo di chi deve prendere...
L''accesso all''elettrocardiogramma (Ecg) in farmacia, unito al servizio di telemedicina che mette in comunicazione con uno specialista, possiede grande potenzialità,...
Quando devono decidere se assumere un farmaco cardiovascolare, i pazienti della terza età pongono maggiore attenzione ai suoi potenziali effetti...
Si è svolta con successo, nello Sri Lanka, una sperimentazione di prevenzione primaria, voluta dall’Oms in vista di trial più ampi, basata sulla somministrazione a 216 pazienti di una “polipillola” (una sola capsula contenente acido acetilsalicilico, simvastatina, lisinopril, idroclorotiazide) per ridurre il rischio globale cardiovascolare e favorire al contempo l’aderenza alla terapia
Il “care manager”, ossia un infermiere qualificato che, coordinandosi con il medico di medicina generale e lo specialista, affianca il...
Si apre mercoled&igrave 19 maggio il 41esimo congresso nazionale di cardiologia dell’Anmco (associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri), la pi&ugrave grande...
CardiologiaPer identificare e trattare per tempo le persone ad alto rischio di malattie cardiovascolari, un approccio che preveda l’uso dei...
L’uso di basse dosi di acido acetilsalicilico (ASA) nella prevenzione primaria degli eventi vascolari, quali infarto miocardico e ictus, non...
Medicina interna-malattie cardiovascolariUna nuova meta-analisi pone in dubbio l’uso dell’aspirina nella prevenzione primaria per tutti i soggetti sani al di...
&egrave opinione diffusa che i fitosteroli presenti nei cibi naturali inibiscano l’assorbimento del colesterolo. La dieta mediterranea &egrave ricca di...
&egrave nata a Torino ed &egrave la prima Fondazione in Italia che si dedica, a livello internazionale, alla ricerca, alla...
&egrave la prevenzione l''arma pi&ugrave importante per tenere lontane le malattie cardiovascolari, soprattutto l''infarto e l''ictus, che continuano ad essere...
Il piano per la prevenzione &egrave in dirittura d''arrivo. "Sar&agrave discusso tra 15-20 giorni con le Regioni, e mi auguro...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaI pazienti coronaropatici che frequentano reparti infermieristici per la prevenzione secondaria presentano una riduzione della mortalit&agrave e degli eventi...
CardiologiaSono state aggiornate le linee guida AHA per la prevenzione cardiovascolare nelle donne, e negli aggiornamenti viene enfatizzata l’importanza di...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...